
Speciale
Grimaldi (Lega): «Crisi idrica e agricoltura in ginocchio: vent’anni di centrosinistra e nessuna strategia per l’Ofantino»
La nota del segretario provinciale della Lega e candidato alle prossime elezioni regionali
Trinitapoli - mercoledì 12 novembre 2025
14.01 Sponsorizzato
L'acqua scarseggia e le campagne muoiono. La soluzione è un piano straordinario idrico, nuove condotte e un passo deciso della Regione verso il Molise per garantire riserve e continuità. «Pozzi in esaurimento, irrigazione ridotta, aziende agricole allo stremo: la crisi idrica è diventata una condanna. E la Regione? Fermi, conferenze stampa e promesse», dichiara Grimaldi (Lega).
«Vent'anni di centrosinistra e nessuna rete efficiente. Le perdite superano il 40%, i consorzi di bonifica sono in crisi e l'Ofantino paga il prezzo più alto. "L'acqua è vita" – ha detto un agricoltore in questi giorni – ma per la Regione è solo uno slogan. Noi chiediamo un raccordo con il Molise, fondi veri e tempi certi per salvare l'agricoltura e il futuro del territorio.»
«Vent'anni di centrosinistra e nessuna rete efficiente. Le perdite superano il 40%, i consorzi di bonifica sono in crisi e l'Ofantino paga il prezzo più alto. "L'acqua è vita" – ha detto un agricoltore in questi giorni – ma per la Regione è solo uno slogan. Noi chiediamo un raccordo con il Molise, fondi veri e tempi certi per salvare l'agricoltura e il futuro del territorio.»
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Trinitapoli 
.jpg)



.jpg)

j.jpg)