Contratto di lavoro (repertorio)
Contratto di lavoro (repertorio)
Attualità

Comune di Trinitapoli ammesso al finanziamento sugli "Interventi per l'occupazione"

"TrinitapoliStart": dedicato ad attività e servizi dedicati all'orientamento, alla formazione e all'inserimento lavorativo dei cittadini

Il Comune di Trinitapoli è stato ufficialmente ammesso al finanziamento nell'ambito del Programma Regionale PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027Priorità 5 "Occupazione" (FSE+) – Azione 5.1 "Interventi per l'occupazione", con l'Avviso Pubblico "PUNTI CARDINALI FOR WORK. Punti di orientamento per la formazione e il lavoro", approvato dalla Regione Puglia – Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione Sezione Politiche e Mercato del Lavoro in data 20 ottobre 2025.

Il progetto presentato dal Comune di Trinitapoli, dal titolo "TrinitapoliStart", ha ottenuto un finanziamento di € 88.480,00, che sarà destinato alla realizzazione di attività e servizi dedicati all'orientamento, alla formazione e all'inserimento lavorativo dei cittadini.

L'iniziativa rientra tra le azioni del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), con l'obiettivo di promuovere nuove opportunità di lavoro e formazione, attivare sportelli territoriali di orientamento, realizzare laboratori tematici e favorire la creazione di reti locali tra enti, scuole, imprese e cittadini.
"Questo risultato conferma la capacità del Comune di Trinitapoli di attrarre risorse europee e regionali per investire sul futuro della nostra comunità" - ha dichiarato il sindaco Francesco di Feo - "con TrinitapoliStart vogliamo offrire strumenti concreti per sostenere chi cerca nuove opportunità di crescita e di occupazione".
L'Assessore alle Politiche Sociali, Maria Rosaria Capodivento, ha aggiunto: "TrinitapoliStart guarda alle persone e alle loro competenze. Lavoreremo per creare percorsi di orientamento e formazione che aiutino i cittadini, in particolare i giovani e chi è in difficoltà, a rientrare nel mondo del lavoro".
L'Amministrazione comunale esprime grande soddisfazione per questo importante riconoscimento, che premia l'impegno degli uffici e la qualità della progettazione locale.

TrinitapoliStart rappresenta un passo concreto verso una città più attenta alle persone, al lavoro e allo sviluppo delle competenze.
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Promuovere inclusione e parità di genere: inaugurata a Trinitapoli la mostra “Donna e Lavoro” Promuovere inclusione e parità di genere: inaugurata a Trinitapoli la mostra “Donna e Lavoro” La mostra è stata inaugurata ieri mattina presso il Museo degli Ipogei e sarà visitabile fino al 24 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate Un’azienda storica del settore cerca una sarta campionarista con comprovata esperienza e un’addetta alla macchina lineare
Ordinanza anti caldo, Flai Cgil Bat: «Salute e sicurezza lavoratori prima del profitto» Ordinanza anti caldo, Flai Cgil Bat: «Salute e sicurezza lavoratori prima del profitto» La Regione Puglia anche quest’anno emana il divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde della giornata
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Opportunità di lavoro nel settore della produzione florovivaistica
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
Centri per l'impiego: oltre 140 profili ricercati nella Bat Centri per l'impiego: oltre 140 profili ricercati nella Bat Oltre 700 le posizioni aperte nelle province di Bari e Foggia
© 2001-2025 TrinitapoliViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.