Il Comune di Trinitapoli alla VII edizione della Fiera dell’Agricoltura di Sammichele di Bari
Il Comune di Trinitapoli alla VII edizione della Fiera dell’Agricoltura di Sammichele di Bari
Agricoltura

Il Comune di Trinitapoli alla VII edizione della Fiera dell’Agricoltura di Sammichele di Bari

In rappresentanza l' assessore all’Agricoltura Giovanni Landriscina e il responsabile comunale del Settore Agricoltura Giacinto Capodivento

Il Comune di Trinitapoli ha partecipato alla settima edizione della Fiera dell'Agricoltura, in programma a Sammichele di Bari, presso l'area mercatale "P. Munno" di via G. Rossi, dal 24 al 26 ottobre 2025.
L'evento, fortemente voluto dall'Amministrazione comunale di Sammichele di Bari in collaborazione con la Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale, e con il patrocinio del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, vedrà la partecipazione di oltre 200 tra enti, aziende agricole, associazioni e gruppi d'impresa.
A rappresentare l'Amministrazione comunale di Trinitapoli erano presenti l'assessore all'Agricoltura Giovanni Landriscina e il responsabile comunale del Settore Agricoltura Giacinto Capodivento, impegnati a promuovere il territorio e a rafforzare la rete tra i Comuni a vocazione agricola.
Durante la cerimonia inaugurale è stato trasmesso il saluto dell'onorevole Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, mentre sono intervenuti il presidente della Commissione regionale Agricoltura, Francesco Paolicelli e Nildo Cersosimo, Mediacom ACN Verona.
Per tre giorni il mondo agricolo pugliese si incontrerà a Sammichele di Bari in una full immersion di esperienze, innovazione e tradizione. La fiera offrirà spazio ai prodotti tipici e alle eccellenze del territorio: dal comparto lattiero-caseario alle macchine e attrezzature agricole, fino all'artigianato rurale, ai vivai e agli allevamenti locali.
Un evento che conferma come l'agricoltura resti una delle colonne portanti dell'economia pugliese e nazionale, con un ruolo centrale anche nella valorizzazione della cucina tradizionale e dei prodotti a filiera corta, simbolo di qualità e autenticità.
La partecipazione del Comune di Trinitapoli testimonia l'impegno costante dell'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco di Feo, nel sostenere le imprese agricole, promuovere reti di collaborazione territoriale e favorire un modello di sviluppo sostenibile e innovativo per il futuro del comparto primario.
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Casa di Ramsar: incontro tra istituzioni e agricoltori per rilanciare l'agricoltura nella zona ofantina Casa di Ramsar: incontro tra istituzioni e agricoltori per rilanciare l'agricoltura nella zona ofantina Tutte le tematiche affrontate per combattere la crisi idrica
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Sottoscritto documento congiunto dai sindaci Lodispoto, Di Feo e Lamacchia: «Intervenire per non compromettere lo sviluppo agro-industriale»
Oggi ultimo giorno di erogazione del servizio irriguo da parte del Consorzio di Bonifica Oggi ultimo giorno di erogazione del servizio irriguo da parte del Consorzio di Bonifica La nota del consigliere comunale Giacchino Cicinato
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Crisi idrica, agricoltori in difficoltà Crisi idrica, agricoltori in difficoltà I sindaci Lamacchia e di Feo chiedono interventi urgenti al Consorzio di Bonifica
© 2001-2025 TrinitapoliViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.