I Commissari straordinari del Comune di Trinitapoli sottoscrivono il protocollo di legalità in Prefettura
I Commissari straordinari del Comune di Trinitapoli sottoscrivono il protocollo di legalità in Prefettura
Territorio

Il Comune di Trinitapoli ha aderito al protocollo di legalità Bat

I Commissari hanno sottoscritto il documento in Prefettura

Ultimo in ordine di tempo, il Comune di Trinitapoli ha sottoscritto il protocollo di legalità con la Prefettura della Bat. I Commissari straordinari Giuseppina Ferri e Salvatore Guerra hanno firmato il documento nel quale è assunto l'impegno a rafforzare le misure di prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata negli affidamenti pubblici, nelle concessioni e nelle procedure concorsuali, in vista degli imponenti trasferimenti di risorse agli anti locali del Pnrr, il piano nazionale di ripresa e resilienza.

Tutti i Comuni della Provincia Bat, attraverso i propri rappresentanti, hanno quindi messo nero su bianco la loro adesione al patto proposto del Prefetto Maurizio Valiante, il cui obiettivo è implementare le attività di controllo degli operatori economici con i quali saranno stipulati contratto di appalto o rinnovati atti di concessione ed autorizzazione ed a rafforzare le misure di prevenzione e contrasto dei tentativi di infiltrazione mediante l'interscambio informativo tra le Pubbliche Amministrazioni e l'interconnessione di banche dati per una più efficace azione di vigilanza, controllo e monitoraggio.

Il protocollo prevede un ampliamento dell'acquisizione della documentazione antimafia da parte della Prefettura, oltre che nei casi previsti dal Codice dei contratti pubblici anche per i contratti di appalto relativi alle acquisizioni di servizi, forniture, lavori ed opere, nonché concorsi pubblici di progettazione e subcontratti, di importo compreso tra i 40 ed i 150mila euro. I Comuni sottoscrittori, inoltre, si impegnano ad inserire nei contratti specifiche clausole contrattuali allegate al protocollo di legalità che dovranno essere espressamente accettate dalle imprese contraenti.
  • Comune di Trinitapoli
Altri contenuti a tema
Nuova ordinanza a Trinitapoli per contrastare l'eccessiva presenza di volatili Nuova ordinanza a Trinitapoli per contrastare l'eccessiva presenza di volatili Divieto di somministrare cibo e obblighi per i proprietari per tutelare salute e decoro urbano
Gestione del randagismo nel comune di Trinitapoli Gestione del randagismo nel comune di Trinitapoli Stabilite le procedure per le segnalazioni e interventi per gli animali randagi
Marcia contro le mafie a Bisceglie: in ricordo di Sergio Cosmai e delle vittime innocenti della criminalità organizzata Marcia contro le mafie a Bisceglie: in ricordo di Sergio Cosmai e delle vittime innocenti della criminalità organizzata Presente anche l'amministrazione di Trinitapoli alla manifestazione in collaborazione con Libera
L'amministrazione comunale incontra gli artisti di Trinitapoli: un nuovo progetto per valorizzare l'arte locale L'amministrazione comunale incontra gli artisti di Trinitapoli: un nuovo progetto per valorizzare l'arte locale Primo passo di un percorso più ampio che intende celebrare e valorizzare la cultura locale
Comune di Trinitapoli pronto a querelare chi ne lede l'immagine, l'opposizione insorge Comune di Trinitapoli pronto a querelare chi ne lede l'immagine, l'opposizione insorge Comunicato congiunto di PD, PSI, SI e 5 Stelle contro la delibera 15/2025 diventata un caso
Parcheggi a pagamento a Trinitapoli, incontro tra il sindaco Di Feo e gli esercenti Parcheggi a pagamento a Trinitapoli, incontro tra il sindaco Di Feo e gli esercenti Dialogo con i negozianti di Via Vittorio Veneto, Corso Garibaldi e Corso Trinità
Maria Antonietta Musco è il nuovo segretario generale del comune di Trinitapoli Maria Antonietta Musco è il nuovo segretario generale del comune di Trinitapoli L'accoglienza del sindaco Di Feo
A Trinitapoli la Commissione punta al ripristino dei terreni dalle occupazioni abusive A Trinitapoli la Commissione punta al ripristino dei terreni dalle occupazioni abusive «Esiste una situazione di diffusa illegalità con particolare riferimento all'utilizzo degli appezzamenti di terreno» si legge nella nota
© 2001-2025 TrinitapoliViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.