Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro

Il CPIA BAT rilancia i corsi serali anche a Trinitapoli

Interessante offerta formativa nel campo dell'istruzione degli adulti

Il Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti (CPIA) della BAT anche quest'anno propone la sua offerta formativa nel campo dell'Istruzione per gli adulti di Trinitapoli e dei comuni viciniori di Margherita di Savoia e San Ferdinando di Puglia.
Già presente anche ad Andria, Barletta, Trani, Bisceglie, Canosa, Minervino e Spinazzola, per il terzo anno consecutivo il CPIA BAT apre la propria sede anche a Trinitapoli.

Il CPIA BAT è una scuola statale che ha come proprio mission specifica la formazione e l'istruzione degli adulti. Si tratta di un servizio pubblico, assolutamente gratuito che si avvale della professionalità di docenti curricolari e segue delle linee guida ministeriali.
L'offerta formativa prevede percorsi didattici necessari al conseguimento dei titoli di studio previsti dall'ordinamento scolastico per la scuola dell'obbligo.
Sono previsti corsi di:
  • alfabetizzazione primaria, per gli stranieri e per quanti non avessero completato il percorso della scuola elementare (scuola primaria);
  • diploma della scuola media (scuola secondaria di primo grado);
  • biennio delle scuole superiori (scuola secondaria di secondo grado).
La proposta relativa all'istruzione permanente degli adulti è offerta:
1. alle giovani donne e ai giovani uomini (di età superiore ai 16 anni) che non hanno completato il percorso di studi obbligatorio e hanno la necessità di conseguire il titolo di studi per un miglior inserimento nel mondo del lavoro;
2. alle cittadine e ai cittadini adulti che, per motivi vari, non hanno potuto accedere ad un percorso di studi al tempo opportuno e che, pur avendo maturato competenze nell'ambito lavorativo e di vita, hanno continuato negli anni a nutrire il desiderio di poter ricevere un'adeguata istruzione e frequentare regolarmente una scuola, verso la quale si nutre una forte nostalgia;
3. a giovani e adulti stranieri, donne e uomini, per l'apprendimento della lingua e favorire così un buon inserimento nell'ambito lavorativo e una migliore integrazione nel contesto sociale.
Per informazioni e iscrizioni è possibile consultare il sito www.cpiabat.edu.it o telefonare al numero 0883/246544, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

Il dirigente scolastico del CPIA BAT, prof. Paolo Farina, dichiara: «Si tratta di una opportunità per i residenti di Trinitapoli, Margherita e San Ferdinando. È l'occasione per migliorare se stessi e la qualità della propria vita. Come il premio Nobel Malala Yousafzai ci insegna: "Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo"».
  • scuola
Altri contenuti a tema
Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo «Investire nell'educazione significa investire nella libertà, nella cultura e nel futuro della nostra città»
Trasporto scolastico:  pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Trasporto scolastico: pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Servizio attivo dal 15 settembre. Orari e fermate saranno comunicati direttamente agli interessati
Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia L’Ordine degli Ingegneri della Bat commenta i finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica
La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze Un grande orgoglio per tutta la città
Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Le domande per accedere al servizio dovranno essere presentate entro il 12 maggio
L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’evento, giunto quest’anno alla sua 11esima edizione, si è svolto ieri presso il salone del centro sociale della parrocchia di Santo Stefano
Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'incontro voluto dall'amministrazione in collaborazione con Comitato Storia e Cultura e l’Istituto Dell’Aquila-Staffa
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.