Incontro sul terzo settore pugliese
Incontro sul terzo settore pugliese
Vita di città

Il Terzo Settore pugliese: un incontro di confronto e prospettiva all’Auditorium dell’Assunta

Di Feo: " La persona non deve essere solo destinataria di servizi, ma attiva dei processi di cambiamento"

Ieri, 6 novembre, presso l'Auditorium dell'Assunta di Trinitapoli, si è tenuto un partecipato incontro dal titolo "La centralità della persona e il futuro del Terzo Settore pugliese", dedicato al ruolo sociale, economico e umano delle organizzazioni del Terzo Settore nella nostra regione.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Trinitapoli, Francesco di Feo, sono intervenuti Ruggiero Mennea, Consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, e Pasquale Ferrante, Presidente di Legacoop Sociali Puglia e Coordinatore del Forum Terzo Settore Puglia. Numerosi anche gli interventi programmati dei rappresentanti degli Enti del Terzo Settore locali, che hanno portato esperienze e proposte concrete di collaborazione con le istituzioni.

Di grande intensità il discorso del Sindaco Francesco di Feo, che ha aperto i lavori con una riflessione profonda sul valore umano e comunitario del Terzo Settore: "Parlare di centralità della persona – ha affermato il Sindaco di Feo – significa riconoscere che nessun numero o bilancio può valere più della dignità umana. La persona non deve essere solo destinataria di servizi, ma protagonista attiva dei processi di cambiamento."

Il Primo Cittadino ha poi ribadito il ruolo strategico del Terzo Settore come rete viva e indispensabile di solidarietà e partecipazione: "Il Terzo Settore pugliese è la mano tesa verso chi ha bisogno, ma anche il motore di nuove idee e cittadinanza attiva. Le istituzioni devono considerarlo un partner strategico, con cui costruire un nuovo patto di comunità, basato su fiducia, corresponsabilità e innovazione sociale."

A seguire, l'intervento di Ruggiero Mennea, che ha sottolineato il valore del confronto continuo con le realtà sociali del territorio: "La centralità della persona e il futuro del Terzo Settore pugliese sono temi che necessitano di attenzione, confronto e impegno – ha dichiarato Mennea –. Il lavoro nel Welfare mi ha permesso di conoscere tante realtà preziose, dalle quali ho imparato molto."

Ha concluso il dibattito Pasquale Ferrante, che ha posto l'accento sull'importanza della collaborazione stabile tra istituzioni e Terzo Settore: "Il futuro del welfare pugliese – ha affermato Ferrante – si costruisce solo attraverso una cooperazione strutturata tra pubblico e privato sociale. È necessario rafforzare la capacità di fare sistema, condividere obiettivi e valorizzare il capitale umano che anima le nostre cooperative e associazioni. Il Terzo Settore non chiede assistenza, ma riconoscimento e pari dignità nel processo di costruzione delle politiche sociali."

L'incontro si è chiuso con un messaggio di unità, impegno e prospettiva condivisa, per costruire un welfare più vicino alle persone e capace di valorizzare le energie del territorio, senza lasciare indietro nessuno.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina Il 20° portale del Viva Network decolla con una redazione tutta nuova e uno sguardo aperto sul territorio
“Contaminazioni. Incursione sul classico”: grande partecipazione della comunità di Trinitapoli “Contaminazioni. Incursione sul classico”: grande partecipazione della comunità di Trinitapoli Sabato 1° novembre si è svolta l'inaugurazione
Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate: le celebrazioni a Trinitapoli Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate: le celebrazioni a Trinitapoli Il programma completo
Nel giorno della commemorazione dei defunti un gesto d’amore per chi non c’è più Nel giorno della commemorazione dei defunti un gesto d’amore per chi non c’è più Al cimitero di Trinitapoli Morena e Giovanna si prendono cura delle tombe dei bambini dimenticati
Al via nella BAT i seminari della Corsa di Miguel Al via nella BAT i seminari della Corsa di Miguel Il calendario completo del progetto
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» «Siamo qui per costruire una visione e trasformare questa visione in futuro» ha spiegato Rutigliano
Grande successo per la Festa Provinciale dell’attività di base a Trinitapoli Grande successo per la Festa Provinciale dell’attività di base a Trinitapoli Oltre 200 piccoli calciatori protagonisti al campo sportivo di Via Mar
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.