Trinitapoli, le conseguenze dell'incendio divampato nel cantiere della scuola
Trinitapoli, le conseguenze dell'incendio divampato nel cantiere della scuola
Cronaca

Incendio al cantiere, la Procura di Foggia indaga

Aperto un fascicolo a carico di ignoti. Lunedì riunione in Prefettura

È stata aperta un'inchiesta per incendio doloso, al momento a carico di ignoti, in relazione al rogo che ha investito il cantiere della struttura scolastica in divenire a Trinitapoli nella notte frs giovedì 2 e venerdì 3 marzo. Il fuoco ha divorato una parte rilevante dell'edificio, che nel giro di pochi mesi sarebbe stato rifinito e messo nelle disponibilità della comunità scolastica dell'istituto superiore "Dell'Aquila-Staffa". I magistrati della Procura di Foggia coordinano l'indagine, condotta sul campo dai Carabinieri di Trinitapoli, con l'obiettivo di accertare le responsabilità di un atto doloso che ha gettato ulteriormente nello sconforto i cittadini trinitapolesi.

I lavori per la realizzazione del plesso sono in corso da oltre un anno e mezzo. La Provincia Bat, proprietaria dell'immobile, ha speso finora una somma superiore ai quattro milioni di euro per favorire l'ampliamento degli spazi a disposizione dell'attività didattica dell'istituto casalino.

Il Prefetto Rossana Riflesso ha convocato per lunedì 6 marzo, nel pomeriggio, una riunione urgente del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica. Prevista la partecipazione, fra gli altri, dei Commissari straordinari Giuseppina Ferri, Salvatore Guerra e Massimo Santoro, che guidano il Comune di Trinitapoli sciolto per infiltrazioni della criminalità organizzata, del sindaco di San Ferdinando di Puglia Arianna Camporeale e del sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto, che riveste anche il ruolo di presidente della Provincia Bat.
  • procura di foggia
  • Incendio
  • istituto Staffa
  • istituto Dell'Aquila-Staffa
Altri contenuti a tema
Vasto incendio a Trinitapoli, interviene Lega Salvini Premier: «Non possiamo più tollerare l’impunità» Vasto incendio a Trinitapoli, interviene Lega Salvini Premier: «Non possiamo più tollerare l’impunità» La nota integrale di Antonia Iodice e Pietro de Angelis
Incendio in contrada La Fenice, il sindaco Di Feo: «Atto criminoso che deturpa il nostro territorio» - FOTO Incendio in contrada La Fenice, il sindaco Di Feo: «Atto criminoso che deturpa il nostro territorio» - FOTO Rifiuti ed ecoballe a fuoco, indagini in corso
Incendio di rifiuti ed ecoballe a Trinitapoli Incendio di rifiuti ed ecoballe a Trinitapoli Intervengono Vigili del Fuoco, Carabinieri e Polizia locale: sul posto il sindaco Di Feo
Inizia  a Trinitapoli la nuova stagione del Foggia Calcio 1920 con la presentazione di Delio Rossi Inizia a Trinitapoli la nuova stagione del Foggia Calcio 1920 con la presentazione di Delio Rossi Le sue parole: «Sono qui per dare una mano al Foggia»
Inaugurata della "Panchina dell'Amore" presso il Parco Viale Europa di Trinitapoli Inaugurata della "Panchina dell'Amore" presso il Parco Viale Europa di Trinitapoli L'iniziativa dell'amministrazione grazie agli studenti del "Dell'Aquila-Staffa" con la guida dell'artista Daniele Geniale
Emergenza incendi boschivi, dichiarato stato di crisi in Puglia Emergenza incendi boschivi, dichiarato stato di crisi in Puglia Emiliano firma il decreto, con l'obiettivo di «ridurre al minimo i rischi e proteggere il patrimonio naturale e gli insediamenti abitativi»
Il sindaco Di Feo interviene sull'emergenza incendi e fumi Il sindaco Di Feo interviene sull'emergenza incendi e fumi "Uno stato di emergenza dove garantisco il massimo impegno per contrastare il fenomeno"
Auto bruciate a Trinitapoli, avviate le indagini per individuare i responsabili dei roghi Auto bruciate a Trinitapoli, avviate le indagini per individuare i responsabili dei roghi L’incendio, che ha coinvolto quattro vetture, ha provocato danni anche alle palazzine del circondario
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.