Irrigazione. <span>Foto Giuseppe Capacchione</span>
Irrigazione. Foto Giuseppe Capacchione
Agricoltura

Irrigazione dei campi, il Consorzio aumenta i metri cubi di acqua per ettaro

Da 700 metri cubi a 1.250 per il Comprensorio dell'Ofanto

I contadini del territorio Ofantino avranno a disposizione più acqua per irrigare i campi. Il Consorzio per la Bonifica di Capitanata ha annunciato che «sulla base dell'andamento della stagione irrigua e delle nuove disponibilità degli invasi afferenti lo "schema Ofanto", il Consiglio di Amministrazione ha rimodulato il "Piano di distribuzione irrigua" per il Comprensorio dell'Ofanto, ridefinendo la dotazione da 700 metri cubi per ettaro a 1.250.

Giorni fa da San Ferdinando di Puglia era partito l'appello del sindaco Salvatore Puttilli con una lettera inviata al Consorzio in seguito alle lamentele dei contadini costretti a procurarsi l'acqua attraverso pozzi artesiani scavati a proprie spese per non perdere i raccolti di pesche e albicocche. Anche nella vicina Margherita di Savoia gli arenaiuoli hanno avuto non poche difficoltà in fase di coltivazione su sabbia prima della cipolla bianca Igp poi delle carote, con un alto rischio di perdere l'intero raccolto.
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Casa di Ramsar: incontro tra istituzioni e agricoltori per rilanciare l'agricoltura nella zona ofantina Casa di Ramsar: incontro tra istituzioni e agricoltori per rilanciare l'agricoltura nella zona ofantina Tutte le tematiche affrontate per combattere la crisi idrica
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Sottoscritto documento congiunto dai sindaci Lodispoto, Di Feo e Lamacchia: «Intervenire per non compromettere lo sviluppo agro-industriale»
Oggi ultimo giorno di erogazione del servizio irriguo da parte del Consorzio di Bonifica Oggi ultimo giorno di erogazione del servizio irriguo da parte del Consorzio di Bonifica La nota del consigliere comunale Giacchino Cicinato
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Crisi idrica, agricoltori in difficoltà Crisi idrica, agricoltori in difficoltà I sindaci Lamacchia e di Feo chiedono interventi urgenti al Consorzio di Bonifica
Attivato il servizio di ricarica CARD a Trinitapoli Attivato il servizio di ricarica CARD a Trinitapoli Avviso agli agricoltori dei distretti 16 e 17
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.