Scuola
Scuola
Eventi e cultura

"Italian Teacher Prize", tra i finalisti un insegnante di Trinitapoli

Concorre Vincenzo Panettieri dell'istituto "Garibaldi Leone"

C'è anche un insegnante della provincia Bat tra i quattro pugliesi finalisti a "Italian Teacher Prize", manifestazione meglio conosciuta come il "Nobel" italiano degli insegnanti, prova per la quale competono cinquanta docenti provenienti da tutta Italia.

Il docente della sesta provincia pugliese è Vincenzo Panettieri, dell'istituto comprensivo "Garibaldi Leone" di Trinitapoli. Gli altri tre, in ordine alfabetico sono: Lara Ferrari, dell'istituto comprensivo Polo 2 di Veglie (Le), Daniele Manni dell'istituto "Galilei Costa" di Lecce (già finalista del concorso di migliore insegnante del mondo – Global Teacher Prize) e Amelia Ravallese, del liceo "Pestalozzi" di San Severo (Fg).

I finalisti sono stati scelti fra undicimila candidati, quattro rappresenteranno la Puglia al premio "Italian teacher" per il miglior insegnante italiano. Il riconoscimento "ha la finalità di individuare l'insegnante migliore capace di trasmettere il sapere e la passione per lo studio ai suoi studenti in maniera innovativa, a dispetto delle difficoltà e della scarsità di mezzi". Al primo classificato andranno 50 mila euro: la somma sarà destinata ad attività didattiche dell'istituto di provenienza del premiato.
  • scuola
Altri contenuti a tema
Il Sindaco di Feo accoglie gli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico Il Sindaco di Feo accoglie gli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico Visita nei plessi dell’infanzia, primaria e secondaria insieme alla Dirigente Lionetti
Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo «Investire nell'educazione significa investire nella libertà, nella cultura e nel futuro della nostra città»
Trasporto scolastico:  pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Trasporto scolastico: pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Servizio attivo dal 15 settembre. Orari e fermate saranno comunicati direttamente agli interessati
Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia L’Ordine degli Ingegneri della Bat commenta i finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica
La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze Un grande orgoglio per tutta la città
Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Le domande per accedere al servizio dovranno essere presentate entro il 12 maggio
L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’evento, giunto quest’anno alla sua 11esima edizione, si è svolto ieri presso il salone del centro sociale della parrocchia di Santo Stefano
Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.