L'estate addosso
L'estate addosso
Eventi e cultura

"L'estate addosso", grande successo a Trinitapoli

Assessore Patruno: «Piazze gremite e soddisfazione di tutti, organizzatori e spettatori»

"È stata un'estate ricca di eventi, si è dato grande risalto alle associazioni, non dimenticando i grandi eventi". L'assessore alla Cultura, Marta Patruno, traccia il consuntivo della stagione trinitapolese, "L'estate addosso". Circa 70 gli appuntamenti in calendario, animando le serate casaline, quasi ogni sera. Successo, per quelli già consumati: il 30 luglio con la musica in piazza di RDS, il 20 agosto la cucina locale raccontata da Paolo Sassanelli, in un viaggio suggestivo e divertente tra gusto e tradizioni della buona tavola pugliese: apprezzatissimo da spettatori di ogni età. La festa patronale, già ricca del programma liturgico, ha visto il successo del concerto con la musica Anni 80-90 degli Audio2. In mezzo, Sergio Rubini, il 13 agosto, con lo spettacolo "Di fame, di denaro, di passioni", a raccontare, accompagnato dalla Daunia Orchestra, il genio e la sregolatezza di Matteo Salvatore, 12 anni dopo la sua tragica scomparsa, con l'artista di Apricena punto di partenza e di arrivo, per rappresentare, in vero, uno spaccato di Sud, di foggianità e dintorni.

Né è finita qui l'estate trinitapolese: il 25 agosto l'associazione culturale Diogene presenta "Socializziamo danzando" nella nuova Piazza Santo Stefano. Dal 12 al 18 settembre, torneo nazionale open di tennis a cura della Asd Valle dell'Ofanto. Il 18 settembre il Vespa Club Trinitapoli parte da Piazza Umberto I con il primo tour della Daunia sulle due ruote della storica Piaggio. Chiude l'estate la parrocchia di Santo Stefano, con una rappresentazione teatrale al centro sociale il 24 settembre.

"Questo ricco cartellone - commenta Patruno - testimonia quanto di buono ci sia a Trinitapoli, con le associazioni a fare da protagoniste a cavallo dei grandi eventi con personaggi altisonanti. Grazie a loro abbiamo potuto mettere in piedi un programma variegato, che intercettasse sensibilità e gusti di tutti. E il successo di pubblico ha testimoniato, ogni sera, quanto sia piaciuto ai trinitapolesi residenti, a quelli di ritorno per le vacanze, ai turisti, che hanno visto Trinitapoli come valido avamposto verso il vicino mare. Piazze gremite e soddisfazione finale di tutti, organizzatori e spettatori. In questo senso vanno gli sforzi anche di recupero di luoghi come il Boschetto attrezzato di Santa Chiara, coi percorsi acrobatici a due passi da Margherita di Savoia. Ma pure quello di Masseria Scarola o la valorizzazione ed il potenziamento del Parco e del Museo degli Ipogei. Perché Trinitapoli vuole diventare luogo di cultura, svago e intrattenimento. Non solo d'estate".
  • Patruno
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Sul mare di Trani gusto, relax e le note di Enzo Marino & la Big Band
A Trinitapoli la presentazione del libro “Il ragazzo dai pantaloni rosa” con Ciro Cacciola e Maria Francesca Rubino A Trinitapoli la presentazione del libro “Il ragazzo dai pantaloni rosa” con Ciro Cacciola e Maria Francesca Rubino Appuntamento previsto sabato 2 agosto
“Differenziamoci ancora” a Trinitapoli: due giorni di sensibilizzazione ambientale “Differenziamoci ancora” a Trinitapoli: due giorni di sensibilizzazione ambientale Il programma completo dell'evento
Sicurezza stradale: a Trinitapoli un incontro sul rispetto del codice della strada Sicurezza stradale: a Trinitapoli un incontro sul rispetto del codice della strada Di Feo: «È nostro dovere come Amministrazione trasmettere messaggi chiari, soprattutto ai giovani, affinché rispettino le regole»
"Color Party": un pomeriggio alla scoperta del Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli "Color Party": un pomeriggio alla scoperta del Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli Appuntamento previsto il 29 luglio
Nina Simone rivive a Palazzo delle Arti Beltrani con “Saffronia”, un tributo intimo e potente alla sacerdotessa del soul Nina Simone rivive a Palazzo delle Arti Beltrani con “Saffronia”, un tributo intimo e potente alla sacerdotessa del soul Domenica 27 luglio il progetto originale di Cinzia Eramo e Donatello D’Attoma, tra incanto e resistenza
A Trinitapoli un incontro pubblico per la sicurezza stradale A Trinitapoli un incontro pubblico per la sicurezza stradale Appuntamento previsto venerdì 25 luglio
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.