L'estate addosso
L'estate addosso
Eventi e cultura

"L'estate addosso", grande successo a Trinitapoli

Assessore Patruno: «Piazze gremite e soddisfazione di tutti, organizzatori e spettatori»

"È stata un'estate ricca di eventi, si è dato grande risalto alle associazioni, non dimenticando i grandi eventi". L'assessore alla Cultura, Marta Patruno, traccia il consuntivo della stagione trinitapolese, "L'estate addosso". Circa 70 gli appuntamenti in calendario, animando le serate casaline, quasi ogni sera. Successo, per quelli già consumati: il 30 luglio con la musica in piazza di RDS, il 20 agosto la cucina locale raccontata da Paolo Sassanelli, in un viaggio suggestivo e divertente tra gusto e tradizioni della buona tavola pugliese: apprezzatissimo da spettatori di ogni età. La festa patronale, già ricca del programma liturgico, ha visto il successo del concerto con la musica Anni 80-90 degli Audio2. In mezzo, Sergio Rubini, il 13 agosto, con lo spettacolo "Di fame, di denaro, di passioni", a raccontare, accompagnato dalla Daunia Orchestra, il genio e la sregolatezza di Matteo Salvatore, 12 anni dopo la sua tragica scomparsa, con l'artista di Apricena punto di partenza e di arrivo, per rappresentare, in vero, uno spaccato di Sud, di foggianità e dintorni.

Né è finita qui l'estate trinitapolese: il 25 agosto l'associazione culturale Diogene presenta "Socializziamo danzando" nella nuova Piazza Santo Stefano. Dal 12 al 18 settembre, torneo nazionale open di tennis a cura della Asd Valle dell'Ofanto. Il 18 settembre il Vespa Club Trinitapoli parte da Piazza Umberto I con il primo tour della Daunia sulle due ruote della storica Piaggio. Chiude l'estate la parrocchia di Santo Stefano, con una rappresentazione teatrale al centro sociale il 24 settembre.

"Questo ricco cartellone - commenta Patruno - testimonia quanto di buono ci sia a Trinitapoli, con le associazioni a fare da protagoniste a cavallo dei grandi eventi con personaggi altisonanti. Grazie a loro abbiamo potuto mettere in piedi un programma variegato, che intercettasse sensibilità e gusti di tutti. E il successo di pubblico ha testimoniato, ogni sera, quanto sia piaciuto ai trinitapolesi residenti, a quelli di ritorno per le vacanze, ai turisti, che hanno visto Trinitapoli come valido avamposto verso il vicino mare. Piazze gremite e soddisfazione finale di tutti, organizzatori e spettatori. In questo senso vanno gli sforzi anche di recupero di luoghi come il Boschetto attrezzato di Santa Chiara, coi percorsi acrobatici a due passi da Margherita di Savoia. Ma pure quello di Masseria Scarola o la valorizzazione ed il potenziamento del Parco e del Museo degli Ipogei. Perché Trinitapoli vuole diventare luogo di cultura, svago e intrattenimento. Non solo d'estate".
  • Patruno
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» «Siamo qui per costruire una visione e trasformare questa visione in futuro» ha spiegato Rutigliano
Grande successo per la Festa Provinciale dell’attività di base a Trinitapoli Grande successo per la Festa Provinciale dell’attività di base a Trinitapoli Oltre 200 piccoli calciatori protagonisti al campo sportivo di Via Mar
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Confronto pubblico con Nichi Vendola e Mino Di Lernia a Trani Confronto pubblico con Nichi Vendola e Mino Di Lernia a Trani Appuntamento previsto oggi, 31 ottobre
Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante "Un momento di ascolto vero, ricco di testimonianze, proposte e riflessioni"
A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo In programma da oggi fino al 2 novembre
Trinitapoli partecipa al progetto "La Cura" per il sostegno ai caregiver familiari Trinitapoli partecipa al progetto "La Cura" per il sostegno ai caregiver familiari Il Sindaco Francesco di Feo: "Costruire una città solidale e attenta ai bisogni delle persone"
A Trinitapoli la Festa Provinciale dell’Attività di Base: un progetto rivolto ai più piccoli A Trinitapoli la Festa Provinciale dell’Attività di Base: un progetto rivolto ai più piccoli In programma il 30 ottobre
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.