La comunità di Trinitapoli celebra i festeggiamenti in onore di Sant’Anna e San Gioacchino
La comunità di Trinitapoli celebra i festeggiamenti in onore di Sant’Anna e San Gioacchino
Religioni

La comunità di Trinitapoli celebra i festeggiamenti in onore di Sant’Anna e San Gioacchino

Sabato 26 luglio si terrà la tradizionale processione per le strade della città con l’effigie di Sant’Anna e San Gioacchino

La comunità di Trinitapoli si prepara a vivere, anche quest'anno come da tradizione, i solenni festeggiamenti in onore di Sant'Anna e San Gioacchino, tra fede, devozione e preghiera.

In particolare, la Confraternita di Sant'Anna invita tutti i cittadini a prendere parte alle solenni celebrazioni che hanno preso ufficialmente il via lo scorso giovedì 17 luglio con l'inizio della Novena dedicata ai Santi.

Il programma delle prossime celebrazioni, che proseguiranno fino al prossimo 26 luglio è così articolato:

Oggi, mercoledì 23 luglio, alle ore 19 si terrà il Santo Rosario seguito, alle ore 19:30, dalla Santa Messa presieduta da padre Francesco, in onore dei nonni; domani, 24 luglio, dopo il Santo Rosario si terrà la Santa Messa presieduta da Don Michele Schiavone per coloro che desiderano diventare madri e che affidano le loro preghiere a Sant'Anna, così come racconta il parroco:

«L'immagine di Sant'Anna - spiega Don Michele Schiavone - è un'immagine importante per la chiesa, perché molti, soprattutto le donne che non riescono ad avere figli, si affidano a lei per il dono della vita. E sappiamo molto bene che il dono della vita è qualcosa di importante e di prezioso, nonostante ci sia gente che non lo considera e la vita la getta via, non vivendola. C'è tanta gente invece che vorrebbe ricevere questo regalo e con tanta pazienza si affida alla preghiera. Durante la Santa Messa, il mio tema sarà il desiderio, cioè il desiderio di chiedere a Dio che aiuti queste persone in preghiera, a ricevere questo dono così bello che è la vita».

Le celebrazioni proseguiranno venerdì 25 luglio con la Santa Messa presieduta da Don Michele Torre, in onore di tutte le mamme in dolce attesa. Sabato 26 luglio si apre ufficialmente la festa con il lancio di fuochi pirotecnici alle ore 7,30 e con la celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Stefano Sarcina; alle ore 8:30 ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta da Don Gaetano Corvasce e a seguire, alle ore 10:30 ci sarà la celebrazione presieduta da Don Paolo Spera.

I solenni festeggiamenti proseguiranno alle ore 19:30 con la celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Leonardo D'Ascenzo ed alle ore 20:30 ci sarà la processione dell'effigie di Sant'Anna e San Gioacchino per le strade della città.
  • Confraternita
Altri contenuti a tema
Domenica 21 maggio a Bisceglie il raduno diocesano della Confraternite Domenica 21 maggio a Bisceglie il raduno diocesano della Confraternite L'appuntamento si svolgerà nel Tempio di San Giuseppe. Il programma completo
Lunedì il raduno diocesano delle Confraternite Lunedì il raduno diocesano delle Confraternite L'appuntamento in piazza Cesare Battisti a Corato
Le confraternite ricordano il Beato Pier Giorgio Frassati Le confraternite ricordano il Beato Pier Giorgio Frassati Tre serate di preghiera e devozione
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.