La corsa di Miguel a Trinitapoli. <span>Foto Giuseppe Beltotto</span>
La corsa di Miguel a Trinitapoli. Foto Giuseppe Beltotto
Scuola e Lavoro

La Corsa di Miguel a Trinitapoli, il bilancio della manifestazione

La manifestazione svoltasi al campo di via Mare ha visto la partecipazione di circa 400 alunni/e delle scuole di ogni ordine e grado.

La Corsa di Miguel di 1000 metri è inserita in un più ampio progetto dal titolo " Lo sport è un mappamondo" ideato da Valerio Piccioni, storico giornalista de La Gazzetta dello Sport. Questa avventura ebbe inizio a Roma il 9 gennaio 2000, una data molto significativa. Infatti l'8 gennaio 1978 Miguel Benancio Sanchez, podista e poeta argentino, venne rapito da un commando paramilitare, diventando così uno dei quasi 30.000 desaparecidos vittime della dittatura in quel paese. Questo evento veicola il messaggio di pace e non violenza nelle 40 tappe organizzate in tutta Italia.

La tappa casalina, che ha visto il patrocinio del CONI PUGLIA, MIM, della BAT, dell' Ufficio scolastico provinciale e del Comune di Trinitapoli, è stata organizzata da Giuseppe Acquafredda, fiduciario comunale Coni, e da Savino Nanula, presidente dell' ASD Atletica Trinitapoli. Ha visto la collaborazione dei dirigenti scolastici Roberta Lionetti e Ruggiero Isernia ; di Antonio Rutigliano, delegato ConiBat; di Gianni Pistillo, ufficio scolastico Bat e di tutti i docenti di scienze motorie. Nella tappa di Trinitapoli hanno dato un grande contributo nell' organizzazione Angela Cristiano , Pietro Corcella ed Enzo Lionetti tutti componenti dello staff della delegazione del Coni provinciale.

La giornata sportiva è stata aperta dal Sindaco, Francesco di Feo, che ha esaltato l'iniziativa che riesce ad unire Sport, Educazione e Memoria storica portando con sé un messaggio di inclusione e di celebrazione dei valori sportivi in tutta la comunità trinitapolese. Subito dopo sono partite le 18 batterie dei 1000 metri distinte per età e genere. Il miglior risultato tecnico maschile è stato conseguito dall' atleta Rida El Merdi ( Istituto Staffa) con il tempo di 3'18" 2 ; quello femminile da Chiara Francavilla (Istituto Staffa) con il tempo 4'15" 9. Dopo le gare dei 1000 metri ,che ha visto la partecipazione delle persone con disabilità, si è svolto lo Staffettone 50 x 200 riservato agli alunni/e delle classi quarte e quinte dell' Istituto Comprensivo " Don Milani – Garibaldi – Leone ". Il prato del terreno di gioco del campo di calcio è stato invaso dai 150 alunni/e divisi in tre squadre distinte tra loro dal colore delle magliette indossate Verdi – Bianche e Rosse.

La gara è stata vinta dalla squadra Rossa. Erano presenti Loredana Lionetti, presidente del Consiglio comunale, Tonia Iodice, assessore all' Ambiente ed Anna Colia, consigliere comunale. Hanno collaborato per la buona riuscita della manifestazione Cesare Mancano, Francesco Carichino, Sara Pisu, Gianfranco Larovere, Livio Carrer e Savino Nanula tutti dell' ASD Atletica. L' assistenza sanitaria è stata garantita da Domenico Strazio, Santo Losapio e Nicola Parente dell' AVS di Trinitapoli, da Ernesto Pumpo, Alessandro Pumpo, Chiara Bellucci e Savino Pergola del Corpo Italiano di Soccorso Ordine di Malta Gruppo Foggia-Lucera sotto la guida del medico sportivo Nicola Del Vecchio .Il cronometraggio è stato eseguito da Franco De Florio e Pino Romano della sezione di Bari. La sicurezza ha visto la partecipazione dell' ANC Volontari Carabinieri con Vito Mele, Carlo Ronzino, Domenico Triglione, Antonio Labianca, Giovanni di Gennaro, Cosimo Tupputi, Antonio Marano e Michele Galasso. Fotografo ufficiale Giuseppe Beltotto.
La corsa di MiguelLa corsa di MiguelLa corsa di MiguelLa corsa di Miguel
  • sport
Altri contenuti a tema
Prima medaglia d’oro per la "FITSPORT Italia" al Mondiale ITF di Jesolo 2025 Prima medaglia d’oro per la "FITSPORT Italia" al Mondiale ITF di Jesolo 2025 Nicola Vitto, originario di Trinitapoli, è campione del mondo
Dote Sport, al via le domande per il contributo alle famiglie di Trinitapoli Dote Sport, al via le domande per il contributo alle famiglie di Trinitapoli Dal 29 settembre accesso a un bonus fino a 600 euro per sostenere l’iscrizione dei minori a corsi sportivi
Indice di sportività, la BAT non brilla: 98° posto su 107 nella classifica di "Il Sole-24 Ore" Indice di sportività, la BAT non brilla: 98° posto su 107 nella classifica di "Il Sole-24 Ore" Il dato poco lusinghiero per la provincia, tra le ultime in Italia
Giuseppe Acquafredda sarà uno dei Tedofori per Milano-Cortina 2026 Giuseppe Acquafredda sarà uno dei Tedofori per Milano-Cortina 2026 I Giochi Olimpici si terranno dal 6 al 22 febbraio 2026
Grande successo della Notte Bianca dello Sport a Trinitapoli Grande successo della Notte Bianca dello Sport a Trinitapoli La giornata dello sport si è conclusa con la raccolta di donazioni volontarie
La "Notte Bianca dello Sport" chiude il calendario estivo sportivo La "Notte Bianca dello Sport" chiude il calendario estivo sportivo Oggi l'ultima giornata
Torneo di Basket 3x3 a Trinitapoli per la solidarietà Torneo di Basket 3x3 a Trinitapoli per la solidarietà Appuntamento previsto il 6 agosto
Trinitapoli ammesso al bando "Sport e Periferie" Trinitapoli ammesso al bando "Sport e Periferie" Finanziamento da 840.000 euro per la riqualificazione degli impianti sportivi
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.