Trinitapoli partecipa alla celebrazione della Festa della Guardia di Finanza
Trinitapoli partecipa alla celebrazione della Festa della Guardia di Finanza
Attualità

Trinitapoli partecipa alla celebrazione della Festa della Guardia di Finanza

Santa Messa officiata dall’Arcivescovo D’Ascenzo con la partecipazione delle Fiamme Gialle della provincia BAT

Nella giornata odierna, presso la Cattedrale di Trani, si è tenuta una solenne celebrazione eucaristica in onore di San Matteo Apostolo, Patrono della Guardia di Finanza. L'evento ha visto la partecipazione dei Finanzieri dei Reparti della Provincia di Barletta-Andria-Trani, accompagnati da una rappresentanza delle Fiamme Gialle in congedo.

Alla celebrazione hanno preso parte le massime Autorità civili e militari del territorio, tra cui S.E. il Prefetto della Provincia BAT, dott.ssa Silvana D'Agostino, insieme ai Sindaci dei Comuni della sesta Provincia. In rappresentanza della Città di Trinitapoli, era presente il Sindaco Francesco di Feo, che ha condiviso con i colleghi amministratori e con la comunità militare un momento di profonda riflessione e vicinanza istituzionale.

La Santa Messa è stata officiata dall'Arcivescovo, S.E. Rev.ma Mons. Leonardo D'Ascenzo, che ha ricordato con parole toccanti la figura dell'apostolo Matteo: da esattore delle tasse a seguace di Gesù, fino a divenire uno dei dodici apostoli.

Presenti inoltre militari dei Reparti di Barletta, Andria, Trani e Margherita di Savoia, i soci delle Sezioni dell'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia della provincia, familiari dei militari e numerosi alunni degli istituti scolastici tranesi: il 1° Circolo Didattico "De Amicis", il 2° Circolo "Mons. Petronelli" e l'Istituto Comprensivo "Rocca Bovio Palumbo D'Annunzio".

La presenza del Sindaco di Trinitapoli, insieme agli altri rappresentanti istituzionali, ha confermato l'impegno costante del Comune nel sostenere i valori della legalità, della vicinanza alle Forze dell'Ordine e della coesione sociale.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
Anche Trinitapoli omaggia la Guardia di Finanza al 251° anniversario Anche Trinitapoli omaggia la Guardia di Finanza al 251° anniversario Il vice sindaco, Cosimo Damiano Muoio, e il Consigliere Comunale Gioacchino Cicinato, in rappresentanza dell’Amministrazione di Feo
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.