Guardia di Finanza (repertorio)
Guardia di Finanza (repertorio)
Cronaca

La Guardia di finanza individua 14 lavoratori in nero nella Bat

Uno di essi è risultato percettore del reddito di cittadinanza. 34 in tutto le posizioni lavorative irregolari su 70 controllate

Ristoranti, pizzerie, bar, lavanderie, autolavaggi. Queste le tipologie di attività passate sotto la lente d'ingrandimento dei finanzieri nel territorio della Bat. Le Fiamme gialle del Gruppo di Barletta, della Compagnia di Andria e di Trani e della Tenenza di Margherita di Savoia, nei giorni scorsi, hanno dato seguito alle disposizioni del Comando provinciale allo scopo di contrastare il lavoro sommerso.

I controlli sono stati effettuati fra Barletta, Andria, Trani, Canosa di Puglia, Bisceglie, Margherita di Savoia e Trinitapoli, con particolare attenzione ai locali della movida. Sono state verificate 70 posizioni lavorative ed individuate 34 posizioni irregolari, di cui 14 in "nero": uno di questi è risultato percettore del reddito di cittadinanza.

Dieci datori di lavoro, in relazioni alle violazioni riscontrate, dovranno versare la contribuzione previdenziale ed assicurativa evasa e regolarizzare i rapporti di lavoro irregolari.
  • Lavoro
  • lavoro nero
  • Guardia di Finanza
  • Fiamme Gialle
  • Comando provinciale Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
La Guardia di Finanza festeggia San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta La Guardia di Finanza festeggia San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta Il comandante provinciale Bat Pierluca Cassano: «Sul territorio fondamentale la collaborazione dei cittadini»
"Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie "Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie Si parlerà di turismo durante il primo Job Day in programma alle 14:00 a Palazzo Tupputi
Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola La presentazione delle attività questa mattina nella biblioteca Gennaro Trisorio Liuzzi di Spinazzola
Centri per l'impiego Bat, in aumento le richieste di personale dalle aziende Centri per l'impiego Bat, in aumento le richieste di personale dalle aziende 204 annunci aperti e 671 persone da assumere. Tra le offerte Eures si segnalano le richieste di stagisti in project management per il Global Pulse Innovation Lab delle Nazioni Unite a Helsinki
Centri per l'impiego Bat, in un anno 5000 curricula trasmessi alle imprese Centri per l'impiego Bat, in un anno 5000 curricula trasmessi alle imprese Incoraggianti i dati emersi dal primo rapporto di sintesi sui dati estratti dai 21 report pubblicati da giugno 2022 a maggio 2023
Guardia di Finanza, il bilancio operativo nella Bat da gennaio 2022 a maggio 2023 Guardia di Finanza, il bilancio operativo nella Bat da gennaio 2022 a maggio 2023 L'impegno del Comando provinciale delle Fiamme Gialle
Nella Bat le aziende cercano 655 persone, all’estero aperte 244 posizioni Nella Bat le aziende cercano 655 persone, all’estero aperte 244 posizioni Continua a crescere la media di candidature trasmesse alle aziende per ogni persona da assumere, oltre 7 curricula e mezzo inviati per posizione aperta
Omicidio Ciociola, per gli inquirenti il responsabile è Rendina Omicidio Ciociola, per gli inquirenti il responsabile è Rendina Il 45enne trinitapolese è già in carcere con l'accusa di aver assassinato altre due persone
© 2001-2023 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.