“SACRI SGUARDI – tra mito e materia”
“SACRI SGUARDI – tra mito e materia”
Eventi e cultura

La mostra “Sacri Sguardi– tra mito e materia” al Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli

Appuntamento previsto 26 e 27 luglio

Il 26 e 27 luglio 2025, presso il suggestivo Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli, si terrà la mostra collettiva "SACRI SGUARDI – tra mito e materia, lo sguardo si fa rito, corpo e rivelazione". Questa iniziativa coinvolgerà giovani artisti italiani e internazionali che si confronteranno con il tema del sacro contemporaneo attraverso le loro opere.

L'evento nasce dalla collaborazione tra l'Associazione Culturale no profit Dimensions Art e l'Associazione Culturale Tautor, sotto la guida della Dott.ssa Mariangela Lo Zupone. L'obiettivo è creare uno spazio autentico di espressione giovanile sul tema della spiritualità e del sacro, valorizzando il Parco Archeologico non solo come sito storico, ma come luogo vivo di arte, riflessione e connessione tra passato e presente. Si vuole coinvolgere il pubblico in un percorso immersivo e interiore, in cui l'arte diventa ponte tra generazioni, culture e sensibilità diverse.

Le opere in mostra rappresentano una pluralità di espressioni artistiche, con particolare attenzione all'arte digitale, offrendo un'esperienza ricca e diversificata.

L'inaugurazione si terrà il 26 luglio 2025 alle ore 20:30, presso il Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli, in via Mare incrocio via 8 marzo. Alla cerimonia saranno presenti la Direttrice del Parco, la Dott.ssa Anna Maria Tunzi, il Sindaco di Trinitapoli, Francesco di Feo, insieme all'Amministrazione Comunale, agli artisti e ai curatori.

Dalle ore 18:00 alle 20:00 dello stesso giorno, sono previste attività digitali e artistiche per bambini, tra cui il laboratorio "Archeo-visioni", pensato per coinvolgere anche i più giovani.

Gli orari di visita della mostra sono: sabato 26 luglio, dalle 20:30 alle 23:00; domenica 27 luglio, dalle 17:00 alle 23:00. La mostra si concluderà il 27 luglio 2025.

Inoltre, sarà possibile partecipare a visite guidate notturne, curate dall'Associazione Culturale Tautor, seguendo il tariffario del Comune di Trinitapoli. L'ingresso all'evento e alle attività laboratoriali sarà regolato tramite ticket e si svolgerà nel rispetto delle norme di sicurezza e tutela ambientale.
Vi aspettiamo per vivere insieme un'esperienza di arte, storia e spiritualità in un luogo unico come il Parco degli Ipogei di Trinitapoli.

  • Eventi
Altri contenuti a tema
Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Si chiude ex aequo un’edizione record per numero di opere ricevute (116) e montepremi (17mila euro)
Al via la 7ª edizione della "Trinitapoli Storica" Al via la 7ª edizione della "Trinitapoli Storica" Appuntamento previsto domenica 14 settembre
Notte dei talenti: Trinitapoli celebra i giovani Notte dei talenti: Trinitapoli celebra i giovani Il sindaco: «È fondamentale riconoscere ai giovani la passione e la dedizione che dimostrano ogni giorno»
Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Tutti gli eventi del 6 e 7 settembre
Trinitapoli presente alla manifestazione delle Frecce Tricolori a Barletta Trinitapoli presente alla manifestazione delle Frecce Tricolori a Barletta A rappresentare l’Amministrazione Comunale di Trinitapoli il Vice-Sindaco Cosimo Muoio e il consigliere comunale Gioacchino Cicinato
Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto I migliori appuntamenti del 30 e 31 agosto
"Radici sonore": la seconda serata con la band Terraross "Radici sonore": la seconda serata con la band Terraross «L’impegno della nostra Amministrazione continua per offrire eventi di qualità»
"Radici Sonore": intrattenimento e street food a Trinitapoli "Radici Sonore": intrattenimento e street food a Trinitapoli Il racconto della prima giornata
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.