Campagne
Campagne
Territorio

La Puglia perde le sue campagne, l'allarme di Coldiretti

L'associazione: «In un anno registrata una perdita dell'8% di terreni agricoli»

«In un anno è andato perduto l'8.2% di terreno agricolo in Puglia, seguendo un modello di sviluppo sbagliato che purtroppo non si è ancora arrestato e mette a rischio l'ambiente, la sicurezza dei cittadini e la sovranità alimentare in un momento difficile». A sottolinearlo la Coldiretti, in riferimento al record degli ultimi dieci anni nel consumo di suolo fotografato dal rapporto Snpa 2022 dell'Ispra.

L'associazione ha rimarcato: «La tropicalizzazione del clima, con eventi estremi come nubifragi, grandinate e trombe d'aria che si alternano a lunghi periodi siccitosi, indeboliscono e impoveriscono un territorio già fragile. Sono 230 i comuni pugliesi a rischio frane e alluvioni; a pagarne i costi, oltre ai cittadini residenti soprattutto nelle aree rurali, sono proprio le 11692 imprese che operano su quei territori. Il rischio idrogeologico, con differente pericolosità idraulica e geomorfologica, riguarda il 100% dei Comuni della Bat» hanno rivelato.

«La pandemia e gli effetti della guerra in Ucraina hanno rivoluzionato le priorità dei mercati e dei consumatori, con le produzioni agricole, dalle quali dipendono le forniture alimentari nei diversi Paesi, diventate più preziose e richieste del petrolio, che al contrario è devenuta una "riserva naturale" strategica da tutelare e proteggere» ha aggiunto e concluso la Coldiretti.
  • coldiretti puglia
  • Coldiretti
Altri contenuti a tema
«Eventi estremi, persi 150 milioni di quintali di cibo in Puglia». Situazione critica per le ciliegie «Eventi estremi, persi 150 milioni di quintali di cibo in Puglia». Situazione critica per le ciliegie L'analisi di Coldiretti: «6.6 milioni di quintali assicurati e due milioni di risarcimento nella Bat grazie al sistema Condifesa»
Orto mania in Puglia su balconi e terrazzi Orto mania in Puglia su balconi e terrazzi Il decalogo dei consigli da seguire
Festa della mamma, Coldiretti: «Fiori in regalo da oltre 2 pugliesi su 3» Festa della mamma, Coldiretti: «Fiori in regalo da oltre 2 pugliesi su 3» «Sul nostro territorio il settore florovivaistico vale 160 milioni di euro»
Il calo delle bollette del gas aiuta famiglie e imprese Il calo delle bollette del gas aiuta famiglie e imprese Secondo le analisi Coldiretti, la Puglia è la sesta regione italiana per consumi
Il consiglio regionale approva una mozione contro gli alimenti "Frankenstein" Il consiglio regionale approva una mozione contro gli alimenti "Frankenstein" Coldiretti: «Raccolte già 40 mila firme in Puglia»
Pasqua in Puglia, la colomba batte l'uovo Pasqua in Puglia, la colomba batte l'uovo Torna la cucina casalinga con la riscoperta dei dolci della tradizione
Pasqua in tavola, la spesa sale a 76 euro di media per famiglia Pasqua in tavola, la spesa sale a 76 euro di media per famiglia Analisi Coldiretti/Ixè: il 57% mangerà a casa e il 34% con amici e parenti
Pasqua, verso il tutto esaurito negli agriturismi Pasqua, verso il tutto esaurito negli agriturismi Coldiretti: «Merito del processo di qualificazione del settore, in grado di offrire sempre maggiori servizi»
© 2001-2023 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.