Marzia Labianca
Marzia Labianca
Attualità

La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze

Un grande orgoglio per tutta la città

Giornata importante per la giovane trinitapolese, che venerdì 27 giugno 2025 ha ufficialmente concluso il percorso formativo presso la Scuola Marescialli e Brigadieri dell'Arma dei Carabinieri di Firenze, partecipando alla cerimonia di consegna dei diplomi del 12° Corso Triennale.

Marzia Labianca (classe 2002) ha conseguito la laurea triennale in Scienze Giuridiche della Sicurezza presso la Caserma Maritano di Firenze, coronando tre anni di studio, formazione e dedizione al servizio delle istituzioni. Questo risultato rappresenta un prestigioso traguardo per il Maresciallo Marzia, simbolo di un impegno e di una preparazione di altissimo livello, condivisa con entusiasmo e spirito di squadra anche dagli altri colleghi.

A festeggiarla c'erano i genitori, Rinaldo e Lorella, insieme ad amici, parenti e conoscenti, che hanno voluto partecipare a questo momento speciale, testimoniando l'affetto e l'orgoglio della comunità trinitapolese e delle loro famiglie.

Il Sindaco di Trinitapoli, Francesco di Feo, insieme a tutta l'Amministrazione Comunale e alla comunità casalina, ha espresso grande soddisfazione per questo importante traguardo: «Alla giovane Marzia va il nostro più sentito augurio per una carriera lunga e ricca di soddisfazioni, al servizio dello Stato e dell'Arma, con l'impegno costante nella tutela della legalità, dei cittadini e dei più deboli».

Un risultato che riempie di orgoglio tutta la città di Trinitapoli, testimonianza della qualità e della determinazione delle giovani generazioni.
  • scuola
Altri contenuti a tema
Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Le domande per accedere al servizio dovranno essere presentate entro il 12 maggio
L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’evento, giunto quest’anno alla sua 11esima edizione, si è svolto ieri presso il salone del centro sociale della parrocchia di Santo Stefano
Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'incontro voluto dall'amministrazione in collaborazione con Comitato Storia e Cultura e l’Istituto Dell’Aquila-Staffa
Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli L'evento per promuovere la divulgazione scientifica all'interno del contesto scolastico
Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco La nuova iniziativa a cura degli studenti dell'Istituto Superiore Dell’Aquila-Staffa di Trinitapoli
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Disponibile l'applicazione "ComunicApp" per i genitori degli alunni
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.