Scuola Garibaldi
Scuola Garibaldi
Vita di città

Lavori conclusi alla scuola "Garibaldi", interviene l'assessore Tedesco

Sistemato l'efficientamento energetico e la messa in sicurezza

Terminati i lavori di efficientamento energetico e messa in sicurezza della scuola secondaria "Giuseppe Garibaldi". Il plesso, annesso all'istituto comprensivo "Garibaldi-Leone", beneficerà anche di 3 nuove aule.

Ben 590mila euro l'importo complessivo dell'intervento, con soli 53mila cofinanziati dal Comune e 537mila rivenienti dal Piano regionale triennale di edilizia scolastica 2015/2017, che ha visto un anno fa il Comune di Trinitapoli piazzarsi tra i primi posti tra i 250 progetti finanziati.

"Abbiamo provveduto alla messa in sicurezza della scuola - spiega l'assessore ai Lavori pubblici, Giustino Tedesco - , all'isolamento termico del terrazzo, alla nuova pavimentazione, alla impearmeabilizzazione completa, alla pittura interna ed esterna". Particolare importanza, poi, l'intervento di efficientamento energetico: "Il nuovo impianto fotovoltaico che abbiamo realizzato - continua Tedesco - recupera i consumi dell'intero istituto, azzerando i costi rispetto alla rete nazionale".

Al "Garibaldi", un nuovo anfiteatro, completo di arredi. Ma non solo: "Dal vecchio auditorium - prosegue l'assessore ai Lavori pubblici - abbiamo recuperato come da programma 3 aule che serviranno a tutto il comprensivo".

"Questi lavori di efficientamento e messa in sicurezza - commenta il sindaco Francesco di Feo - restituiscono un'altra struttura moderna. In quella scuola pioveva a causa di perdite. Ora per i nostri ragazzi abbiamo messo a disposizione un istituto funzionale in ogni senso, ancora una volta mantenendo fede agli impegni assunti con la città in campagna elettorale".
Lavori conclusi alla scuola "Garibaldi"Lavori conclusi alla scuola "Garibaldi"Lavori conclusi alla scuola "Garibaldi"Lavori conclusi alla scuola "Garibaldi"
  • tedesco
  • scuola
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Intervento di bonifica e pulizia nel quartiere UNRRA CASAS Intervento di bonifica e pulizia nel quartiere UNRRA CASAS Avviate le operazioni di pulizia e riqualificazione urbana
Torna accessibile la viabilità pedonale di viale Vittorio Veneto Torna accessibile la viabilità pedonale di viale Vittorio Veneto Accesso consentito ai pedoni da domani
La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze Un grande orgoglio per tutta la città
Modifiche alla viabilità: cambiato il senso di marcia di Via Vecchia Canosa e Via Marconi Modifiche alla viabilità: cambiato il senso di marcia di Via Vecchia Canosa e Via Marconi Un intervento volto a ridurre il rischio di incidenti
Proseguono i lavori di pulizia delle strade a Trinitapoli Proseguono i lavori di pulizia delle strade a Trinitapoli Il comune assicura interventi regolari ed efficienti per la città
Iniziati i lavori di bonifica in zona Castello Iniziati i lavori di bonifica in zona Castello L’intervento ha l’obiettivo di preservare la salubrità ambientale e di tutelare un’area di grande valore culturale e naturale
Interventi straordinari nell'area cimiteriale Interventi straordinari nell'area cimiteriale Le operazioni sono finalizzate al miglioramento dell'accessibilità pedonale e garantire la sicurezza
Interventi a Trinitapoli su viabilità e sicurezza urbana Interventi a Trinitapoli su viabilità e sicurezza urbana Modifiche in via Cairoli, via Vecchia Canosa, messa in sicurezza di via XX Settembre e Viale I Maggio
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.