.jpg)
Eventi e cultura
Le Vibrazioni, interviene la Lega: “Inaccettabili le offese di Sarcina durante il concerto”
La Segreteria Provinciale BAT condanna le parole del cantante
Trinitapoli - lunedì 18 agosto 2025
9.27 Comunicato Stampa
"Inaccettabile ciò che è successo a Trinitapoli durante il concerto della Vibrazioni. Le offese del leader della band, Sarcina, al VicePremier Salvini e al Governo, offendono tutti quei cittadini di CentroDestra che erano in piazza ad ascoltarlo." A dichiararlo il Segr. Provinciale della Lega BAT Ruggiero Grimaldi e il Vice Marco Di Vincenzo, con tutti i rappresentanti istituzionali e componenti della Segreteria Provinciale.
"Il comportamento di Sarcina è recidivo, ma mai contestualizzato. – continuano – Dimentica di essere stato invitato ad esibirsi con rispettivo compenso a Trinitapoli, da un' Amministrazione di CentroDestra che fa della musica uno strumento di aggregazione, mentre lui preferisce continuare a "dividere" con sue opinioni personali."
"Ci auguriamo che questi episodi non si ripetano più. – concludono – Noi abbiamo la consapevolezza che Matteo Salvini è il Ministro che negli ultimi 30 anni ha destinato le maggiori risorse per il sud e non per ultimi i quasi 30 milioni arrivati dal suo Ministero per garantire il rifacimento e la sicurezza delle nostre strade provinciali. Sferrare attacchi personali con ingiurie ingiustificate, denotano la pochezza di argomenti di chi ormai non avendo strumenti di contrapposizione politica, decide di offendere senza criterio né ragioni fondate."
"Il comportamento di Sarcina è recidivo, ma mai contestualizzato. – continuano – Dimentica di essere stato invitato ad esibirsi con rispettivo compenso a Trinitapoli, da un' Amministrazione di CentroDestra che fa della musica uno strumento di aggregazione, mentre lui preferisce continuare a "dividere" con sue opinioni personali."
"Ci auguriamo che questi episodi non si ripetano più. – concludono – Noi abbiamo la consapevolezza che Matteo Salvini è il Ministro che negli ultimi 30 anni ha destinato le maggiori risorse per il sud e non per ultimi i quasi 30 milioni arrivati dal suo Ministero per garantire il rifacimento e la sicurezza delle nostre strade provinciali. Sferrare attacchi personali con ingiurie ingiustificate, denotano la pochezza di argomenti di chi ormai non avendo strumenti di contrapposizione politica, decide di offendere senza criterio né ragioni fondate."