Giovanni Landriscina
Giovanni Landriscina
Politica

Le Vibrazioni, la nota di Giovanni Landriscina

«Invece di celebrare il successo dell’iniziativa, si cerca il difetto»

Prosegue il dibattito sul concerto de Le Vibrazioni tenutosi a Trinitapoli. Questa volta interviene Giovanni Landriscina sui propri canali social. Di seguito si riporta il testo integrale:

La vera domanda da porsi è semplice: "La comunità di Trinitapoli ha apprezzato la scelta di ospitare Le Vibrazioni? Il pubblico ha gradito la loro esibizione?" Questi dovrebbero essere i criteri fondamentali per valutare se l'iniziativa sia stata positiva o meno. Come nello sport, anche nell'arte e nella politica valgono regole di buon senso:
• Un calciatore si giudica per ciò che fa sul campo, non per le dichiarazioni ai microfoni.
• Un cantante va apprezzato per la sua performance, non per le opinioni politiche.
• Un politico dovrebbe essere valutato per la sua capacità amministrativa, non per i suoi gusti musicali. Ancora una volta ci troviamo di fronte a una distorsione del senso comune: Si tenta di politicizzare una serata di musica e intrattenimento, confondendo le acque e spostando l'attenzione dal merito dell'evento. Chi lo fa sembra seguire il vecchio adagio: "Se non puoi convincerli, confondili." Invece di celebrare il successo dell'iniziativa, si cerca il difetto, l'appiglio per criticare. Ma come ci ha insegnato il buon Dio, la perfezione non esiste. Tuttavia, in questa occasione, ci siamo andati molto vicini.

Chi sfrutta momenti di svago per fare propaganda politica dimostra di non saper "staccare la spina" e di vivere la politica come un'ossessione. Un cartellone estivo nasce per offrire leggerezza, gioia e condivisione. Non per fare battaglia ideologica. Questo dovrebbe essere il principio guida. Quanto alle parole del frontman, ognuno è libero di condividerle o meno. Ma vanno ascoltate con la stessa leggerezza con cui si ascoltano le chiacchiere da bar su calcio e politica. In quel momento, a parlare era un cantante, non un leader. Che dire? Il concerto del 16 agosto è stato un bellissimo momento per la nostra comunità. E questo dovrebbe bastare.

  • Eventi
Altri contenuti a tema
Trinitapoli, incontro pubblico sul PEBA: "Non è solo un documento: è un progetto di comunità" Trinitapoli, incontro pubblico sul PEBA: "Non è solo un documento: è un progetto di comunità" Parroci, cittadini e amministratori a confronto sul Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche
Alta adesione a Trinitapoli allo sciopero del comparto igiene ambientale Alta adesione a Trinitapoli allo sciopero del comparto igiene ambientale Papeo (Fp Cgil Bat): “Grazie a chi ha partecipato rinunciando al salario di una giornata di lavoro»
Protezione Civile: incontro formativo con gli studenti del Liceo Staffa Protezione Civile: incontro formativo con gli studenti del Liceo Staffa Una iniziativa organizzata dal comune di Trinitapoli
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Trinitapoli tappa del progetto “Architetture spontanee” Trinitapoli tappa del progetto “Architetture spontanee” Una iniziativa ideata dall' Ordine degli Architetti PPC della BAT
Dal lavoro offerto ai giovani alle reti tra Comuni della Bat: il turismo secondo Flavio Civita Dal lavoro offerto ai giovani alle reti tra Comuni della Bat: il turismo secondo Flavio Civita Il candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia porta il suo know how nel settore: «Ho dato in concessione la mia struttura ricettiva ad andriesi che volevano rientrare dall’estero»
Al Gran Shopping Molfetta arriva "Furto al Museo": un'esperienza immersiva tra mistero e divertimento Al Gran Shopping Molfetta arriva "Furto al Museo": un'esperienza immersiva tra mistero e divertimento Fino al 19 ottobre, la galleria del centro commerciale sarà un grande escape game
Giornate FAI d’Autunno: alla scoperta di Trinitapoli Giornate FAI d’Autunno: alla scoperta di Trinitapoli Le visite sono state curate dagli studenti dell’IISS “Dell’Aquila-Staffa”
© 2001-2025 TrinitapoliViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.