.jpg)
                    Eventi e cultura
            “Libri salvati, contro ogni censura”: Trinitapoli celebra la Settimana della Libertà di Lettura
Una lettura pubblica di testi censurati con il Don Milani e Lilith Med 2000
                Trinitapoli - lunedì 12 maggio 2025
 10.29                                Comunicato Stampa            
                        
            
            
            
            
            In occasione della Settimana dei Libri Salvati, il 10 maggio la Biblioteca Comunale "Mons. Vincenzo Morra" ha promosso un'iniziativa dal forte valore simbolico: una lettura pubblica di testi censurati, svoltasi nello spazio adiacente alla sede decentrata di Viale 1° Maggio.
L'evento, intitolato "Libri salvati: Contro ogni censura", ha voluto lanciare un messaggio chiaro e potente contro ogni forma di limitazione alla libertà di lettura e di espressione. Una testimonianza collettiva per ricordare che la cultura è e deve restare libera, soprattutto in occasione dell'anniversario della Notte dei Cristalli, monito storico contro ogni oscurantismo.
Protagonisti della giornata sono stati gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Don Milani-Garibaldi-Leone", accompagnati da utenti, volontari, bibliotecari e collaboratori della cooperativa Lilith Med 2000, che insieme hanno dato voce a opere messe al bando nel corso della storia.
Presente anche l'Assessore alla Cultura, Giovanni Landriscina, che ha portato i saluti istituzionali del Sindaco Francesco di Feo e ha partecipato personalmente alla lettura scegliendo un brano tratto dal diario di Émile Zola, ha dichiarato «Oggi leggere un libro è un gesto di libertà. Ho scelto Zola perché la sua parola rappresenta il coraggio civile, la forza della verità contro ogni ingiustizia. Ringrazio la Biblioteca, Lilith Med 2000 e soprattutto i ragazzi, che oggi hanno dato voce ai libri dimenticati. Da qui nasce una cittadinanza più consapevole».
Nel corso dell'intervento, l'Assessore Landriscina ha inoltre annunciato due importanti iniziative culturali in arrivo-"Trinitapoli che dialoga, un ciclo di incontri aperti al pubblico per stimolare il confronto e la partecipazione attiva, -continua Landriscina -10 libri per l'estate, una selezione di letture pensata per accompagnare la comunità nei mesi estivi. «La lettura è un diritto, ma anche un dovere verso noi stessi: ci rende liberi, ci fa pensare, ci fa crescere".
                    L'evento, intitolato "Libri salvati: Contro ogni censura", ha voluto lanciare un messaggio chiaro e potente contro ogni forma di limitazione alla libertà di lettura e di espressione. Una testimonianza collettiva per ricordare che la cultura è e deve restare libera, soprattutto in occasione dell'anniversario della Notte dei Cristalli, monito storico contro ogni oscurantismo.
Protagonisti della giornata sono stati gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Don Milani-Garibaldi-Leone", accompagnati da utenti, volontari, bibliotecari e collaboratori della cooperativa Lilith Med 2000, che insieme hanno dato voce a opere messe al bando nel corso della storia.
Presente anche l'Assessore alla Cultura, Giovanni Landriscina, che ha portato i saluti istituzionali del Sindaco Francesco di Feo e ha partecipato personalmente alla lettura scegliendo un brano tratto dal diario di Émile Zola, ha dichiarato «Oggi leggere un libro è un gesto di libertà. Ho scelto Zola perché la sua parola rappresenta il coraggio civile, la forza della verità contro ogni ingiustizia. Ringrazio la Biblioteca, Lilith Med 2000 e soprattutto i ragazzi, che oggi hanno dato voce ai libri dimenticati. Da qui nasce una cittadinanza più consapevole».
Nel corso dell'intervento, l'Assessore Landriscina ha inoltre annunciato due importanti iniziative culturali in arrivo-"Trinitapoli che dialoga, un ciclo di incontri aperti al pubblico per stimolare il confronto e la partecipazione attiva, -continua Landriscina -10 libri per l'estate, una selezione di letture pensata per accompagnare la comunità nei mesi estivi. «La lettura è un diritto, ma anche un dovere verso noi stessi: ci rende liberi, ci fa pensare, ci fa crescere".
 
                     
                            .jpg) 
                             
                             
                            (1).jpg) 
                             
                             
                             
                             Ricevi aggiornamenti e contenuti da Trinitapoli
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Trinitapoli 
.jpg)
.jpg)





j.jpg) 
                                                                             
                                                                             
                                                                             
                                                                             
                                                                            