Scuola
Scuola
Vita di città

Lombardo-Radice, una scuola all'avanguardia

L'istituto elementare è stato inaugurato mercoledì scorso

Inaugurata due giorni fa la scuola di Via Radice, l'istituto elementare da un anno oggetto di interventi di messa in sicurezza ed efficientamento energetico.

Il dettaglio degli interventi: i lavori erano cominciati lo scorso autunno, sfruttando un finanziamento regionale di 960mila euro di fondi Cipe. Oggi, l'istituto Lombardo-Radice si presenta sicuro, nuovo, ampliato con nuove aule didattiche ed adeguato alle vigenti norme sull'impiantistica.

«Ricordando lo stato precedente della scuola – spiega l'assessore ai Lavori Pubblici, Giustino Tedesco – , non è difficile immaginare la necessità del rifacimento dei cornicioni e marcapiani, col ripristino del calcestruzzo armato e dei ferri ammalorati».

Adeguati gli standard di sicurezza degli infissi interni ed esterni. La pavimentazione in pietra, fortemente degradata, è stata sostituita con una nuova antisdrucciolevole, con proprietà anche antibatteriche e antinquinanti. E ancora: «Abbiamo migliorato il sistema di prevenzione degli incendi e di emergenza esistenti – aggiunge Tedesco – , con la riqualificazione e l'adeguamento degli spazi interni e lo studio cromatico delle pareti».

Ripristinati ed adeguati gli impianti elettrici e di riscaldamento, abbattuta ogni barriera architettonica, installando anche all'interno un'apposita ascensore per disabili.

«Si è trattato di un lungo intervento deciso e strutturato che abbiamo programmato nel tempo – commenta il sindaco Francesco di Feo – , convinti che la sicurezza e l'efficienza degli istituti scolastici siano requisiti minimi da garantire a chi, alunni, docenti e personale, frequenta le scuole cittadine, ma anche alle famiglie che hanno diritto alla serenità. Devo ringraziare l'assessore Tedesco, sempre attento col suo staff, in primis il dirigente Salvatore Grieco, a reperire fondi essenziali per il Comune. E devo fare un plauso all'assessore Marta Patruno, sempre capace di gestire i rapporti con le scuole con la competenza e la dolcezza di un pubblico amministratore che guarda al futuro».
  • scuola
Altri contenuti a tema
Il Sindaco di Feo accoglie gli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico Il Sindaco di Feo accoglie gli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico Visita nei plessi dell’infanzia, primaria e secondaria insieme alla Dirigente Lionetti
Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo «Investire nell'educazione significa investire nella libertà, nella cultura e nel futuro della nostra città»
Trasporto scolastico:  pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Trasporto scolastico: pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Servizio attivo dal 15 settembre. Orari e fermate saranno comunicati direttamente agli interessati
Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia L’Ordine degli Ingegneri della Bat commenta i finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica
La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze Un grande orgoglio per tutta la città
Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Le domande per accedere al servizio dovranno essere presentate entro il 12 maggio
L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’evento, giunto quest’anno alla sua 11esima edizione, si è svolto ieri presso il salone del centro sociale della parrocchia di Santo Stefano
Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.