Siccità
Siccità
Politica

Losapio e Patruno (SìAmo Trinitapoli): «Non ci sarà acqua per gli agricoltori di Trinitapoli»

Il comunicato stampa a firma dei consiglieri comunali

Il milione di metri cubi d'acqua promesso dalla Regione Puglia non riguarderà il territorio di Trinitapoli. A spiegarlo sono i consiglieri comunali di SìAmo Trinitapoli-Fratelli d'Italia Emanuele Losapio e Marta Patruno: «Non si prendano in giro gli agricoltori di Trinitapoli, non ci sarà acqua fino alla fine di agosto, se non quella delle piogge che cadranno. Sorprende l'abbaglio preso dagli amministratori e da alcuni partiti e movimenti locali. Non ci sarà nessuna nuova immissione di acqua sul nostro territorio dopo la chiusura dello scorso 13 agosto» esordiscono i due consiglieri iscritti a FdI.

«È alquanto ridicolo il ringraziamento del Sindaco di Trinitapoli al Presidente della Provincia, perché quel piccolo aiuto arrivato dalla Regione non riguarda il nostro territorio ma il Consorzio di Bonifica Terre d'Apulia. I toni trionfalistici e rassicuranti di alcuni comunicati pubblicati nelle ultime ore evidenziano la poca conoscenza della problematica. L'illusione data agli agricoltori è un'ennesima beffa in un momento di grave crisi per il settore. I terreni del territorio di Trinitapoli, così come tutti quelli della Provincia di Foggia, resteranno senz'acqua perché sono collegati al Consorzio di Bonifica di Capitanata. Leggiamo di pseudo-intercessioni del Presidente della Provincia Lodispoto (non per il nostro comune) e dell'impegno della Regione a riguardo, ma ribadiamo che con il nostro territorio quella "goccia nel deserto" non c'entra nulla. Sarebbe bastato chiamare il centralino del Consorzio di Bonifica di Capitanata per rendersi conto della fake news divulgata dal Comune di Trinitapoli, ma anche da alcuni partiti e movimenti di sinistra che si affrettavano a smentire il Comune ma solo per dare i meriti alla Regione… Meriti che non esistono perché non è prevista alcuna fornitura di acqua per gli agricoltori di Trinitapoli. E lo hanno scoperto gli stessi operatori del settore quando hanno provato a farsi ricaricare le schede».
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Il 6 luglio a Trani va in scena un viaggio sonoro imperdibile nella storia di uno dei protagonisti assoluti del panorama jazz internazionale. Una vita tra virtuosismo, aneddoti e spirito jazz
Grande partecipazione al convegno "Delitti contro la Pubblica Amministrazione dopo le riforme Nordio" Grande partecipazione al convegno "Delitti contro la Pubblica Amministrazione dopo le riforme Nordio" Lionetti: «Trasparenza e integrità sono atti di responsabilità morale e rispetto verso la fiducia che i cittadini ripongono in noi»
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
“Ieri, Oggi, Domani”: Trinitapoli celebra la passione per i motori “Ieri, Oggi, Domani”: Trinitapoli celebra la passione per i motori Appuntamento domenica 29 giugno
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.