Renato Nitti
Renato Nitti
Attualità

Mafie nella Bat, il procuratore Nitti: «Clan aperturisti e tolleranti»

«Non c'è controllo esclusivo del territorio»

I gruppi criminali attivi nella provincia di Barletta-Andria-Trani, non hanno «protezione del proprio territorio ma hanno una forma di apertura. L'aspetto importante, secondo una mentalità levantina che esiste anche nei clan baresi, è fare profitto subito». A sottolinearlo in un'intervista rilasciata a Dire è stato Renato Nitti, capo della procura di Trani da anni impegnato nel contrasto alle mafie.

Nel nord barese i clan «non operano il controllo in modo esclusivo e questo comporta una grave conseguenza» ha evidenziato, spiegando che «oltre alla mafia tradizionale vi è un sottobosco di criminalità, tollerato ampiamente dalle mafie, che riesce a proliferare e a creare enormi danni all'economia e alla popolazione. Anzi, le caratteristiche che hanno mostrato alcuni gruppi sono state quelle di una straordinaria apertura rispetto ad altri clan o mafie, consentendo di operare in questo territorio a tutto danno della collettività».

L'intreccio mafioso si esplica anche nelle modalità seguite per la commissione di delitti: la provincia Bat registra un numero elevato di lupare bianche. «A livello regionale il numero dei casi che riguardano la Bat è elevato e in proporzione spicca rispetto ad altri luoghi. È fuori discussione che storicamente questa metodologia sia stata importata dalla ndrangheta» ha chiarito.

Per il procuratore «questo ha un significato molto importante: è risaputo che nel nostro territorio vi sono mafie autoctone ed è altresì risaputo che le mafie anche più risalenti abbiano avuto stretti rapporti sia con la ndrangheta che con la camorra campana. È assai facile che vi sia stato un trasferimento di indicazioni e informazioni e tradizioni in questo senso» ha concluso.
  • Provincia Bat
  • Mafia
  • renato nitti
Altri contenuti a tema
Imminente il via dei lavori sulla provinciale Trinitapoli-San Ferdinando Imminente il via dei lavori sulla provinciale Trinitapoli-San Ferdinando La Provincia Bat ha completato la procedura di affidamento
Bat, Michele Rizzi coordinatore provinciale di Sinistra Italiana Bat, Michele Rizzi coordinatore provinciale di Sinistra Italiana «Saremo impegnati sui territori con iniziative in piazza su temi nazionali e locali»
Pd, Debora Ciliento e Giovanni Vurchio sostengono Elly Schlein nella Bat Pd, Debora Ciliento e Giovanni Vurchio sostengono Elly Schlein nella Bat «Il partito può guardare al futuro con più ottimismo e slancio»
Centri per l'impiego Bat, le imprese ricercano 619 persone da assumere Centri per l'impiego Bat, le imprese ricercano 619 persone da assumere 358 posti disponibili al bando di servizio civile universale
Sabato l'assemblea provinciale Bat di Azione Sabato l'assemblea provinciale Bat di Azione Il partito guidato da Carlo Calenda si riorganizza sul territorio a seguito dell'ingresso del consigliere regionale Ruggiero Mennea
Matteo Messina Denaro arrestato dai Ros in una clinica di Palermo Matteo Messina Denaro arrestato dai Ros in una clinica di Palermo Si è conclusa, dopo 30 anni, la latitanza del temuto boss mafioso
«Centrale unica del 118 nella Bat, ancora nulla di fatto» «Centrale unica del 118 nella Bat, ancora nulla di fatto» Dichiarazione congiunta di tutti i consiglieri regionali della provincia
Qualità della vita, la Bat risale lievemente la graduatoria Qualità della vita, la Bat risale lievemente la graduatoria Pubblicata la nuova analisi condotta da Il Sole 24 Ore
© 2001-2023 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.