Inverno
Inverno
Agricoltura

Maltempo, chiesta l'applicazione della 102/2004 a sostegno dell’agricoltura

Il vicesindaco Minervino si impegna per le aziende locali

"Attendiamo risposta da Provincia e Regione, sulla possibilità di ottenere aiuti ai nostri agricoltori, colpiti dall'ondata di freddo dei giorni scorsi". Il vicesindaco ed assessore comunale all'Agricoltura, Andrea Minervino, ha scritto al dirigente provinciale all'Agricoltura, Antonio Ursitti, ed all'assessorato regionale competente, per sollecitare l'istruttoria per l'applicazione degli aiuti programmati da parte del Consiglio dei Ministri, previsti dalla legge nazionale 102/2004, "Interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole".

La richiesta dell'assessorato comunale assume particolare importanza se si mira all'ottenimento di aiuti nei pagamenti dei premi assicurativi. "Alle imprese agricole in possesso dei requisiti previsti dalla normativa – spiega Minervino – può essere concesso l'esonero parziale del pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali propri e per i lavoratori dipendenti, ma anche il riconoscimento di una cifra destinata a coprire le polizze".

"L'iter certamente è lungo – commenta il sindaco Francesco di Feo – ma va dato atto che la sollecitudine con cui Minervino si è rivolto agli enti preposti va ad avviare un percorso a tutela dei nostri agricoltori, in un momento particolarmente difficile, in cui l'assenza di aiuti per le calamità naturali rischia di mettere in ginocchio un intero comparto, che rappresenta l'ossatura della nostra economia".
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
Depurazione acque reflue: il sindaco Di Feo ringrazia gli assessori Di Leo e Landriscina Depurazione acque reflue: il sindaco Di Feo ringrazia gli assessori Di Leo e Landriscina «Si tratta di un primo passo fondamentale per fronteggiare la carenza idrica»
Raccolta delle olive per gli alunni dell’Istituto Comprensivo Don Milani Garibaldi Leone Raccolta delle olive per gli alunni dell’Istituto Comprensivo Don Milani Garibaldi Leone Di Feo: «Mantenere vivo il legame delle nuove generazioni con la tradizione agricola del territorio»
Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Hanno partecipato il Prefetto D'Agostino e i vertici provinciali delle forze di Polizia e delle associazioni di categoria del comparto agricolo
Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: "Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
Emergenza acqua in agricoltura, Landriscina: «Chiesto tavolo tecnico con l’assessore regionale Pentassuglia» Emergenza acqua in agricoltura, Landriscina: «Chiesto tavolo tecnico con l’assessore regionale Pentassuglia» I coltivatori pugliesi tornano a chiedere lo stato di emergenza
Sicurezza in agricoltura, in prefettura riunione tecnica delle forze di polizia Sicurezza in agricoltura, in prefettura riunione tecnica delle forze di polizia Presente anche una delecazione dell'associazione "Cia Levante"
Lavoro agricolo: Emiliano firma l’ordinanza di divieto nelle ore più calde Lavoro agricolo: Emiliano firma l’ordinanza di divieto nelle ore più calde Un provvedimento per tutelare i lavoratori del settore
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.