Inverno
Inverno
Agricoltura

Maltempo, chiesta l'applicazione della 102/2004 a sostegno dell’agricoltura

Il vicesindaco Minervino si impegna per le aziende locali

"Attendiamo risposta da Provincia e Regione, sulla possibilità di ottenere aiuti ai nostri agricoltori, colpiti dall'ondata di freddo dei giorni scorsi". Il vicesindaco ed assessore comunale all'Agricoltura, Andrea Minervino, ha scritto al dirigente provinciale all'Agricoltura, Antonio Ursitti, ed all'assessorato regionale competente, per sollecitare l'istruttoria per l'applicazione degli aiuti programmati da parte del Consiglio dei Ministri, previsti dalla legge nazionale 102/2004, "Interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole".

La richiesta dell'assessorato comunale assume particolare importanza se si mira all'ottenimento di aiuti nei pagamenti dei premi assicurativi. "Alle imprese agricole in possesso dei requisiti previsti dalla normativa – spiega Minervino – può essere concesso l'esonero parziale del pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali propri e per i lavoratori dipendenti, ma anche il riconoscimento di una cifra destinata a coprire le polizze".

"L'iter certamente è lungo – commenta il sindaco Francesco di Feo – ma va dato atto che la sollecitudine con cui Minervino si è rivolto agli enti preposti va ad avviare un percorso a tutela dei nostri agricoltori, in un momento particolarmente difficile, in cui l'assenza di aiuti per le calamità naturali rischia di mettere in ginocchio un intero comparto, che rappresenta l'ossatura della nostra economia".
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Il Comune di Trinitapoli alla VII edizione della Fiera dell’Agricoltura di Sammichele di Bari Il Comune di Trinitapoli alla VII edizione della Fiera dell’Agricoltura di Sammichele di Bari In rappresentanza l' assessore all’Agricoltura Giovanni Landriscina e il responsabile comunale del Settore Agricoltura Giacinto Capodivento
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Casa di Ramsar: incontro tra istituzioni e agricoltori per rilanciare l'agricoltura nella zona ofantina Casa di Ramsar: incontro tra istituzioni e agricoltori per rilanciare l'agricoltura nella zona ofantina Tutte le tematiche affrontate per combattere la crisi idrica
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Sottoscritto documento congiunto dai sindaci Lodispoto, Di Feo e Lamacchia: «Intervenire per non compromettere lo sviluppo agro-industriale»
Oggi ultimo giorno di erogazione del servizio irriguo da parte del Consorzio di Bonifica Oggi ultimo giorno di erogazione del servizio irriguo da parte del Consorzio di Bonifica La nota del consigliere comunale Giacchino Cicinato
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.