Michele Placido
Michele Placido
Eventi e cultura

Maxi-schermo per “Stop drugs. Accendiamo la vita, spegniamo la droga”

Tutto esaurito per l'evento all'Auditorium dell'Assunta

Sarà allestito un maxi-schermo in Via Marconi per seguire in diretta live l'evento "Stop drugs. Accendiamo la vita, spegniamo la droga", con la partecipazione di Michele Placido, a cantare e narrare la vita di Franco Califano. La prevendita per l'Auditorium dell'Assunta ha esaurito la disponibilità, ma l'amministrazione comunale ha inteso dare la possibilità a tutti di partecipare dall'esterno ad un grande evento culturale dalla forte valenza sociale. La manifestazione è organizzata dagli assessorati alla Cultura (Marta Patruno) e Servizi sociali (Maria Iannella), con la realizzazione della associazione culturale Standing Ovation di Gerardo Russo, che ha curato il coordinamento organizzativo dell'evento.

Il progetto è articolato su due Forum Giovani nella giornata di oggi, entrambi presso l'Auditorium dell'Assunta di Trinitapoli in Via Marconi. Il primo alle 9.30 rivolto agli studenti delle scuole medie, e il secondo alle 11.30 riservato agli studenti di scuola superiore. Nell'intervallo di tempo che separa un Forum dall'altro verrà fatta alla presenza degli studenti la commemorazione della Shoa con l'accensione della Menhora, il candelabro ebraico con una lettura di un passo da parte di una giovane attrice della scuola di Teatro Atto Zero. Tra gli ospiti del forum oltre alle autorità regionali, provinciali e comunali sia civili che militari, a parlare agli studenti saranno la psicologa, psicoterapeuta e scrittrice Santa Fizzarotti Selvaggi, il Dirigente medico Sert Asl Bat Leonardo Pallotta, e la promotrice del progetto (unitamente all'assessorato alla Cultura di Marta Patruno), l'assessore alla Politiche sociali e medico, Maria Iannella.

Il punto cardine dei due Forum Giovani sarà senza dubbio la presenza di Giorgia Benusiglio, una ragazza che all'età di 16 anni in compagnia di amici assunse mezza pasticca di ecstacy e conseguentemente entrò in coma e subì il trapianto del fegato. Da quando Giorgia è ritornata alla sua vita normale , ha deciso di dedicare il resto della sua esistenza alla prevenzione sull'uso delle droghe girando l'Europa e parlando ai giovani della sua tragica esperienza.

La giornata del 27 gennaio si chiude con lo spettacolo teatrale che si terrà sempre presso l'Auditorium dell'Assunta. Interpretato da Michele Placido che tra monologhi e canzoni racconta ed interpreta la storia artistica del poeta cantautore, Franco Califano. Obolo volontario, presso il Museo degli Ipogei (tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 18 alle 20), con la formula del crowdfunding, a partire da 10 euro. Senza obolo volontario non sarà possibile accedere all'Auditorium con i posti assegnati e numerati. Sipario alle 20.30.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» «Siamo qui per costruire una visione e trasformare questa visione in futuro» ha spiegato Rutigliano
Grande successo per la Festa Provinciale dell’attività di base a Trinitapoli Grande successo per la Festa Provinciale dell’attività di base a Trinitapoli Oltre 200 piccoli calciatori protagonisti al campo sportivo di Via Mar
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Confronto pubblico con Nichi Vendola e Mino Di Lernia a Trani Confronto pubblico con Nichi Vendola e Mino Di Lernia a Trani Appuntamento previsto oggi, 31 ottobre
Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante "Un momento di ascolto vero, ricco di testimonianze, proposte e riflessioni"
A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo In programma da oggi fino al 2 novembre
Trinitapoli partecipa al progetto "La Cura" per il sostegno ai caregiver familiari Trinitapoli partecipa al progetto "La Cura" per il sostegno ai caregiver familiari Il Sindaco Francesco di Feo: "Costruire una città solidale e attenta ai bisogni delle persone"
A Trinitapoli la Festa Provinciale dell’Attività di Base: un progetto rivolto ai più piccoli A Trinitapoli la Festa Provinciale dell’Attività di Base: un progetto rivolto ai più piccoli In programma il 30 ottobre
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.