mkers e musa formazione
mkers e musa formazione
Scuola e Lavoro

Mkers e Musa Formazione: il futuro tra e-learning e gaming

Una collaborazione di successo per generare nuovi percorsi formativi

Costruire il futuro della società: ecco l'obiettivo comune di due grandi realtà italiane come Mkers e Musa Formazione che hanno mosso i propri ingranaggi della formazione e dell'intrattenimento videoludico per costruire il futuro di una società innovativa tra sport, gioco e nuovi modelli sociali di riferimento.

Questa collaborazione, giunta al termine per questa edizione, ha riscosso un grande successo e prevede ulteriori future possibilità. Anche se sono moltissime le accuse rivolte al mondo del gaming da parte delle generazioni precedenti la "Generazione Z", con le più disparate motivazioni non sempre valide.

Musa Formazione e Mkers, invece, hanno compreso la necessità, derivante dalla sempre maggiore passione al mondo dei videogame, alla formazione di figure professionali in grado di far fronte alla crescita del settore.

Musa Formazione ha individuato nei Mkers il target ideale per comprendere le possibilità di un percorso formativo, in particolare: il Master in Web Development.

I fan di Mkers e la Mkers FAM, hanno subito recepito le potenzialità provenienti da un percorso formativo creato da Musa Formazione, e Mkrs ha messo a disposizione le proprie strutture per opportunità lavorative rivolte ai più meritevoli, validando quanto detto a Novembre del 2022 da Thomas De Gasperi, presidente di Mkers S.p.A.: "Ormai essere Gamers fa tendenza e le nuove opportunità lavorative e formative sono molteplici, non da tutti conosciute. Grazie a questa collaborazione vogliamo contribuire all'evoluzione del nostro Paese, integrando l'eSport con i processi formativi".

Per la prima volta anche Twitch, social strettamente legato al mondo del gaming, ha parlato di Musa tramite gamers di fama internazionale.

La collaborazione è stata, dunque, fruttuosa e a tal riguardo si è espresso Riccardo Campana, Founder di Musa Formazione: "La partnership con Mkers ha rafforzato i valori sostenuti da Musa Formazione sin dalla sua nascita, permettendo la comunicazione con le nuove generazioni attraverso le tendenze più attuali. Questo ci ha permesso di poter dare il nostro sostegno per la creazione di competenze atte a fornire gli strumenti adatti alla costruzione del futuro degli Uomini di domani."

La collaborazione vedrà presto nuovi sviluppi e ulteriori attività come quelle che hanno reso questa partnership vincente.

SPONSORIZZATO
  • scuola
Altri contenuti a tema
Primo giorno di scuola al “Dell’Aquila–Staffa” con il saluto del Sindaco Primo giorno di scuola al “Dell’Aquila–Staffa” con il saluto del Sindaco Il Sindaco Francesco di Feo e una delegazione dell’Amministrazione hanno incontrato studenti e docenti
Il Sindaco di Feo accoglie gli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico Il Sindaco di Feo accoglie gli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico Visita nei plessi dell’infanzia, primaria e secondaria insieme alla Dirigente Lionetti
Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo «Investire nell'educazione significa investire nella libertà, nella cultura e nel futuro della nostra città»
Trasporto scolastico:  pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Trasporto scolastico: pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Servizio attivo dal 15 settembre. Orari e fermate saranno comunicati direttamente agli interessati
Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia L’Ordine degli Ingegneri della Bat commenta i finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica
La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze Un grande orgoglio per tutta la città
Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Le domande per accedere al servizio dovranno essere presentate entro il 12 maggio
L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’evento, giunto quest’anno alla sua 11esima edizione, si è svolto ieri presso il salone del centro sociale della parrocchia di Santo Stefano
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.