Scuola (repertorio)
Scuola (repertorio)
Attualità

"Mo non mi rompere", progetto della Stp contro gli atti vandalici

Giornata di sensibillizzazione con il coinvolgimento di oltre 500 studenti del territorio

Sono già oltre 500 le adesioni degli studenti che hanno aderito alla giornata di sensibilizzazione contro gli atti vandalici, organizzata dalla Stp (società di trasporti provinciale) in collaborazione con l'azienda tedesca Man che, proprio in questi giorni, ha consegnato 33 nuovi mezzi, confortevoli ed ecologici al servizio dei viaggiatori della società a capitale pubblico.

Gli studenti di alcuni istituti di Bari e della Bat, venerdì 16 dicembre, saranno prelevati dal personale Stp direttamente a scuola e raggiungeranno il lungomare del capoluogo pugliese per assistere ad una simpatica lezione civica contro gli atti vandalici dal titolo: "Mo non mi rompere…".

La giornata condotta da Renato Ciardo in qualità di testimonial, prevede la partecipazione del fisico musicista, professore e influencer Vincenzo Schettini che insieme, coinvolgeranno i ragazzi attraverso gag, incursioni, tormentoni e quiz sui costi reali degli eventuali danni, che purtroppo ogni anno si registrano contro sedili, cappelliere, vetri, ecc.

Durante la mattinata sarà lanciato da parte dei vertici aziendali della Stp un progetto riservato a 10 scuole (primarie e secondarie) del barese e della Bat per diffondere la cultura della cosa pubblica e soprattutto far capire che i mezzi pubblici su cui viaggiamo sono nostri e, come tali, vanno sempre rispettati e conservati nel miglior stato possibile.

Previsti gli interventi del Sindaco di Bari Antonio Decaro, dell'assessore regionale ai trasporti Anita Maurodinoia, del Sindaco di Trani Amedeo Bottaro, del presidente della Provincia Bat Bernardo Lodispoto, del Comandante della Polizia Locale di Bari Michele Palumbo, del presidente del Cotrap Giuseppe Vinella e infine del presidente e dell'amministratore delegato della Stp, Maurizio Sasso e Rosa Pastore.
  • scuola
  • Stp
Altri contenuti a tema
Cerimonia di inaugurazione del “Gino Strada” a Trinitapoli Cerimonia di inaugurazione del “Gino Strada” a Trinitapoli Una nuova sede del CPIA negli spazi della scuola "G. Garibaldi"
A Trinitapoli si raccoglie materiale scolastico con "La Caritas va a scuola" A Trinitapoli si raccoglie materiale scolastico con "La Caritas va a scuola" L'obiettivo dell'iniziativa è supportare le famiglie in difficoltà
Mkers e Musa Formazione: il futuro tra e-learning e gaming Mkers e Musa Formazione: il futuro tra e-learning e gaming Una collaborazione di successo per generare nuovi percorsi formativi
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
Scuole sicure, firmati i protocolli per l'attuazione dei progetti a Trinitapoli Scuole sicure, firmati i protocolli per l'attuazione dei progetti a Trinitapoli Finanziamento di oltre 12 mila euro dal ministero dell'interno
Cultura della legalità, Carabinieri fra i banchi di scuola Cultura della legalità, Carabinieri fra i banchi di scuola I militari dell'Arma hanno incontrato gli studenti dell'istituto "Dell'Aquila-Staffa"
Uil denuncia: «La scuola sta pagando un prezzo altissimo» Uil denuncia: «La scuola sta pagando un prezzo altissimo» Il sindacato: «Su 2458 istituti in Puglia, soltanto 953 hanno il certificato di agibilità»
Mercoledì l'inaugurazione della sede Uil scuola Bat Mercoledì l'inaugurazione della sede Uil scuola Bat Un presidio territoriale a disposizione dei lavoratori del comparto
© 2001-2023 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.