Monsignor Pietruszka
Monsignor Pietruszka
Scuola e Lavoro

Monsignor Pietruszka a Trinitapoli nel ricordo di Papa Giovanni Paolo II

Ieri l'udienza papale

Due giorni tra cultura, confronto e religione. Martedì mattina il ricordo di Karol Wojtyła alla scuola Garibaldi – Leone, nel pomeriggio sindaco in tour nelle parrocchie, e mercoledì udienza papale con le scuole.

Ospite di Roberta Lionetti, dirigente dell'istituto comprensivo di Via Pirandello, Jacek Pietruszka, direttore della Casa Museo di Giovanni Paolo II di Wadowice (Polonia).

«Papa Wojtyla è un monumento della nostra storia», ha ricordato martedì mattina il sindaco Francesco di Feo ai bambini delle scuole elementari e medie. «Non è soltanto un simbolo della Chiesa cattolica – ha continuato – : cambiò il verso del fiume, quando tutto pareva perduto. E lo fece attraverso una rivoluzione di pace, leggendo la realtà ed incidendo con Spirito e cultura». Apprezzato intervento proprio da vescovo polacco: «Le parole del sindaco – ha osservato Monsignor Pietruszka – disegnano la figura di Giovanni Paolo II meglio di come spesso facciano tanti uomini di Chiesa, cogliendo l'essenza della funzione spirituale e storica del suo agire su questa Terra».

Nel pomeriggio, prima tappa del tour delle parrocchie, con l'amministrazione comunale ad incontrare i cittadini, secondo usanza consolidata dal 2011: «Siamo partiti dal Santuario della nostra patrona, la Madonna di Loreto», commenta il sindaco di Feo, accompagnato dalla vice Maria Iannella, dagli assessori Emanuele Losapio e Giustino Tedesco e dal presidente del Consiglio, Nicoletta Ortix. Padrone di casa, don Peppino Pavone, a condurre il dibattito coi parrocchiani con lealtà e schiettezza. Dapprima un video in 2 tempi: nel primo le negatività che vive la comunità casalina (abbandoni di rifiuti e inciviltà), poi le realizzazioni e le bellezze da preservare e valorizzare. Positivo il bilancio del sindaco: «Interessanti gli interventi dei presenti, che hanno mostrato le reali esigenze dei cittadini, i punti di criticità di alcuni servizi, il senso civico dei trinitapolesi e le azioni poste in campo dall'amministrazione comunale. Siamo aperti a suggerimenti per migliorare». Il tour proseguirà nelle prossime settimane.

Annunciato in mattinata nell'auditorium dalla dirigente Lionetti, il viaggio dell'indomani, con le scolaresche di prima media in udienza da Papa Francesco. Così, come consuetudine «valoriale» ormai, ieri mattina (mercoledì) il pullman della Garibaldi – Leone ha raggiunto Piazza San Pietro per l'incontro con Jorge Mario Bergoglio, con il sindaco di Feo che si è aggregato alle classi, guidate dal dirigente vicario Domenico Putignano e dalle insegnanti Rocchina Capobianco, Maria Gabriella De Lillo, Antonella Di Stefano, Patrizia Spadaro, Anna Maria Terlizzi, Viviana Rauseo. «Un plauso alla dirigente Lionetti – conclude di Feo – che anche questa volta ha promosso iniziative di indubbio spessore formativo, che mirano ad accrescere bagaglio culturale e spirituale degli alunni».
trinitapoli udienza papaleS JPGS JPGS JPGS JPGtrinitapoli udienza papale
  • scuola
Altri contenuti a tema
"La Caritas va a scuola": al via la raccolta di materiale scolastico per le famiglie in difficoltà "La Caritas va a scuola": al via la raccolta di materiale scolastico per le famiglie in difficoltà Tutte le info utili per aderire all'iniziativa
Primo giorno di scuola al “Dell’Aquila–Staffa” con il saluto del Sindaco Primo giorno di scuola al “Dell’Aquila–Staffa” con il saluto del Sindaco Il Sindaco Francesco di Feo e una delegazione dell’Amministrazione hanno incontrato studenti e docenti
Il Sindaco di Feo accoglie gli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico Il Sindaco di Feo accoglie gli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico Visita nei plessi dell’infanzia, primaria e secondaria insieme alla Dirigente Lionetti
Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo «Investire nell'educazione significa investire nella libertà, nella cultura e nel futuro della nostra città»
Trasporto scolastico:  pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Trasporto scolastico: pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Servizio attivo dal 15 settembre. Orari e fermate saranno comunicati direttamente agli interessati
Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia L’Ordine degli Ingegneri della Bat commenta i finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica
La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze Un grande orgoglio per tutta la città
Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Le domande per accedere al servizio dovranno essere presentate entro il 12 maggio
© 2001-2025 TrinitapoliViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.