Neve
Neve
Cronaca

Neve e freddo, anche a Trinitapoli le scuole saranno chiuse lunedì

La decisione della Prefettura per i comuni della Bat

Allerta meteo sotto controllo, ma il maltempo continuerà anche nei prossimi giorni. È quanto è emerso dal vertice in Prefettura, di questo pomeriggio, al quale ha partecipato l'assessore alla Protezione civile del Comune di Trinitapoli, Maria Iannella.

In mattinata la stessa delegata del sindaco Francesco di Feo ha provveduto, col comandante della Polizia locale ed i rappresentanti del Centro operativo comunale, alla individuazione delle strade principali, maggiormente a rischio viabilità per le precipitazioni nevose delle ultime ore. "Prontamente – assicura Iannella – sono stati attivati i mezzi spargisale, assicurando così la percorribilità nelle zone centrali e comunque l'accesso ai servizi, come uffici Asl, farmacie, chiese".

Nel pomeriggio il Prefetto della Provincia Bat ha emesso un'ordinanza di obbligo di catene a bordo e pneumatici a norma per tutte le vie provinciali, messe in sicurezza scongiurando il rischio ghiaccio e consentendo il raggiungimento delle strutture ospedaliere.

Nelle prossime ore nuove nevicate potrebbero imbiancare Trinitapoli. "Il Coc resta attivo – spiega Iannella – a partire dal lavoro encomiabile svolto dal Corpo di Polizia locale, guidato da Evangelista Marzano, in collaborazione con Avs e Croce rossa". Nella giornata di domani sarà firmata un'ordinanza di chiusura delle scuole per la giornata di lunedì 9 gennaio.
  • Meteo
  • scuola
Altri contenuti a tema
"La Caritas va a scuola": al via la raccolta di materiale scolastico per le famiglie in difficoltà "La Caritas va a scuola": al via la raccolta di materiale scolastico per le famiglie in difficoltà Tutte le info utili per aderire all'iniziativa
Primo giorno di scuola al “Dell’Aquila–Staffa” con il saluto del Sindaco Primo giorno di scuola al “Dell’Aquila–Staffa” con il saluto del Sindaco Il Sindaco Francesco di Feo e una delegazione dell’Amministrazione hanno incontrato studenti e docenti
Il Sindaco di Feo accoglie gli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico Il Sindaco di Feo accoglie gli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico Visita nei plessi dell’infanzia, primaria e secondaria insieme alla Dirigente Lionetti
Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo «Investire nell'educazione significa investire nella libertà, nella cultura e nel futuro della nostra città»
Trasporto scolastico:  pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Trasporto scolastico: pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Servizio attivo dal 15 settembre. Orari e fermate saranno comunicati direttamente agli interessati
Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia L’Ordine degli Ingegneri della Bat commenta i finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica
Meteo, peggioramento in arrivo: allerta gialla in Puglia Meteo, peggioramento in arrivo: allerta gialla in Puglia Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze Un grande orgoglio per tutta la città
© 2001-2025 TrinitapoliViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.