Agricoltura5
Agricoltura5
Territorio

Neve, tutta la Bat esclusa dallo stato di calamità

La decisione della Giunta regionale sarà discussa il prossimo 20 marzo

L'esclusione delle provincie di Bari e della BAT nella delibera della Giunta regionale con cui è stato richiesto al Ministero lo stato di calamità naturale, dopo i danni alle colture, agli allevamenti e alle strutture e infrastrutture rurali a seguito delle nevicate e gelate dello scorso gennaio. Sarà questo l'oggetto della seduta della IV commissione consiliare della Regione Puglia fissata per il 20 marzo prossimo. Saranno presenti l'assessore all'Agricoltura Leo Di Gioia, i dirigenti regionali e quelli degli Uffici provinciali dell'Agricoltura.

L'assessore Di Gioia ha puntualizzato che i sopralluoghi nelle zone interessate sono stati effettuati dai tecnici degli Uffici provinciali accompagnati dai responsabili dei Comuni o delle associazioni agricole. Le province di Bari e BAT non sono stati inserite in quanto nelle verifiche effettuate i danni stimati non sono risultati superiori al 30% dell'indice fissato dal ministero. L'assessore ha aggiunto che, con il sopraggiungere delle primavera saranno effettuati ulteriori controlli, al fine di comprendere – come ha sottolineato anche il presidente della IV commissione Donato Pentassuglia – l'entità reale dei danni.

Secondo il consigliere Domenico Damascelli qualcosa non ha funzionato nella filiera dei controlli, visti i danni ingenti registrati da diverse aziende che sono rimaste escluse dalla richiesta di declaratoria. "Quando la Giunta regionale – ha aggiunto – approva il provvedimento se ne assume le responsabilità", verificando prima se tutti i sopralluoghi sono stati effettuati nella maniera dovuta. Damascelli ha chiesto di visionare tutta la documentazione e una ricognizione ulteriore per vedere se è possibile far rientrare alcuni territori. Alla richiesta di una maggiore completezza informativa si è associato Enzo Colonna, che ha chiesto di considerare anche la situazione in cui sono stati riscontrati ritardi di crescita a seguito delle nevicate e gelate.
  • agricoltura
  • Maltempo
Altri contenuti a tema
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Casa di Ramsar: incontro tra istituzioni e agricoltori per rilanciare l'agricoltura nella zona ofantina Casa di Ramsar: incontro tra istituzioni e agricoltori per rilanciare l'agricoltura nella zona ofantina Tutte le tematiche affrontate per combattere la crisi idrica
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Sottoscritto documento congiunto dai sindaci Lodispoto, Di Feo e Lamacchia: «Intervenire per non compromettere lo sviluppo agro-industriale»
Oggi ultimo giorno di erogazione del servizio irriguo da parte del Consorzio di Bonifica Oggi ultimo giorno di erogazione del servizio irriguo da parte del Consorzio di Bonifica La nota del consigliere comunale Giacchino Cicinato
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Crisi idrica, agricoltori in difficoltà Crisi idrica, agricoltori in difficoltà I sindaci Lamacchia e di Feo chiedono interventi urgenti al Consorzio di Bonifica
© 2001-2025 TrinitapoliViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.