Mensa
Mensa
Enti locali

Nuove tariffe per la refezione scolastica

Ecco i prezzi, fascia per fascia

Si informa la cittadinanza che a decorrere dall'anno scolastico 2018/2019, al servizio di refezione scolastica si applicheranno le nuove tariffe deliberate dalla Giunta Comunale con atto n.175 del 06/12/2017.
DESTINATARI
Sono destinatari delle tariffe di seguito riportate i genitori degli alunni della scuola dell'infanzia che si iscrivono alle sezioni che effettuano il servizio di refezione scolastica ed i genitori degli alunni della scuola primaria del plesso Don Milani, sezioni C e D e del Plesso Padre Leone, sezione B.
TARIFFE: Le tariffe saranno quantificate in relazione all'attestazione ISEE del nucleo familiare, come di seguito indicato:

FASCE ISEE TARIFFA PER PASTO RIDUZIONI
  • da 0 a 2.500,00 1,00 nessuna riduzione per 2° figlio e successivi
  • da 2.500,01 a 2,00 € 0,30 per secondo figlio e 7.500,00 successivi
  • da 7.500,01 a 2,50 € 0,30 per secondo figlio e 16.000,00 successivi
  • da 16.000,01 a 3,00 € 0,30 per secondo figlio e 20.000,00 successivi
  • oltre 20.000,01 e 3,63 NESSUNA RIDUZIONE in assenza di dich. ISEE
Per i non residenti la tariffa si applica per intero anche per il 2° figlio.

MODALITA' DI PRESENTAZIONE E VALORE DELL'ISEE DEL NUCLEO FAMILIARE
È necessario che, al momento dell'iscrizione scolastica, venga espressa l'intenzione ad usufruire del servizio mensa per la scuola dell'infanzia e per la scuola primaria, sezioni C e D plesso Don Milani e sezione B plesso Padre Leone e venga presentata alla Segreteria della Scuola l'attestazione ISEE in corso di validità per le conseguenti verifiche e per l'applicazione della tariffa corrispondente. L'attestazione ISEE in corso di validità dovrà essere presentata alla Segreteria della Scuola entro il 30 aprile 2018.
La mancata presentazione dell'attestazione ISEE comporta il pagamento della tariffa intera. L'eventuale riduzione della retta sarà applicata successivamente alla presentazione dell'attestazione ISEE. L'ufficio comunale, ricevuta la documentazione da parte della Scuola, applicherà la tariffa in relazione alla dichiarazione ISEE e comunicherà alle rispettive famiglie il costo del blocchetto per gli alunni della scuola dell'infanzia e della tessera per gli alunni della scuola primaria.

MODALITA' DI PAGAMENTO
L'Ufficio Pubblica Istruzione comunicherà il costo dei blocchetti per gli alunni della scuola dell'infanzia e delle tessere per gli alunni della scuola primaria alle famiglie interessate per il versamento da effettuarsi presso la Banca Popolare di Milano sportello Tesoreria comunale o tramite bonifico bancario IBAN IT46Q0558478680000000007517 oppure c/c/p 12157715.
Per informazioni rivolgersi alle Segreterie degli Istituti scolastici e all'Ufficio Pubblica Istruzione del Comune dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.30.
  • scuola
Altri contenuti a tema
Primo giorno di scuola al “Dell’Aquila–Staffa” con il saluto del Sindaco Primo giorno di scuola al “Dell’Aquila–Staffa” con il saluto del Sindaco Il Sindaco Francesco di Feo e una delegazione dell’Amministrazione hanno incontrato studenti e docenti
Il Sindaco di Feo accoglie gli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico Il Sindaco di Feo accoglie gli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico Visita nei plessi dell’infanzia, primaria e secondaria insieme alla Dirigente Lionetti
Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo «Investire nell'educazione significa investire nella libertà, nella cultura e nel futuro della nostra città»
Trasporto scolastico:  pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Trasporto scolastico: pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Servizio attivo dal 15 settembre. Orari e fermate saranno comunicati direttamente agli interessati
Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia L’Ordine degli Ingegneri della Bat commenta i finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica
La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze Un grande orgoglio per tutta la città
Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Le domande per accedere al servizio dovranno essere presentate entro il 12 maggio
L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’evento, giunto quest’anno alla sua 11esima edizione, si è svolto ieri presso il salone del centro sociale della parrocchia di Santo Stefano
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.