Siccità
Siccità
Politica

Oggi ultimo giorno di erogazione del servizio irriguo da parte del Consorzio di Bonifica

La nota del consigliere comunale Giacchino Cicinato

Il consigliere comunale Giacchino Cicinato, delegato alle Politiche di sviluppo del settore agricolo e al supporto alle imprese per affrontare le sfide del cambiamento climatico e dell'innovazione, insieme al sindaco Francesco di Feo del Comune di Trinitapoli, informa tutti gli operatori agricoli che mercoledì 13 agosto 2025 sarà l'ultimo giorno di erogazione del servizio irriguo da parte del Consorzio di Bonifica.

A partire dal 14 agosto 2025 il servizio verrà sospeso fino alla prossima stagione, come previsto dal calendario consortile.

«È fondamentale – sottolinea Cicinato – che tutti gli agricoltori siano informati per poter programmare al meglio le proprie attività in campo, soprattutto in un periodo in cui il cambiamento climatico impone scelte organizzative sempre più rapide e consapevoli. Continueremo a lavorare per garantire servizi efficienti e strumenti di supporto al comparto agricolo locale».

Si invita pertanto tutta la comunità agricola di Trinitapoli a predisporre per tempo le necessarie operazioni di irrigazione entro la data del 13 agosto.
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Casa di Ramsar: incontro tra istituzioni e agricoltori per rilanciare l'agricoltura nella zona ofantina Casa di Ramsar: incontro tra istituzioni e agricoltori per rilanciare l'agricoltura nella zona ofantina Tutte le tematiche affrontate per combattere la crisi idrica
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Sottoscritto documento congiunto dai sindaci Lodispoto, Di Feo e Lamacchia: «Intervenire per non compromettere lo sviluppo agro-industriale»
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Crisi idrica, agricoltori in difficoltà Crisi idrica, agricoltori in difficoltà I sindaci Lamacchia e di Feo chiedono interventi urgenti al Consorzio di Bonifica
Attivato il servizio di ricarica CARD a Trinitapoli Attivato il servizio di ricarica CARD a Trinitapoli Avviso agli agricoltori dei distretti 16 e 17
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.