Disabilità
Disabilità
Attualità

Parte a Trinitapoli il progetto “C.Os.T.A.” per un turismo accessibile e inclusivo

Martedì 10 settembre il primo incontro di coordinamento alla Casa di Ramsar

Il Comune di Trinitapoli ospiterà martedì 10 settembre 2025, alle ore 10:30, presso il Centro di Educazione Ambientale "Casa di Ramsar" (Contrada Castello), il primo incontro di coordinamento della rete C.Os.T.A. – Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile, promosso da Regione Puglia e Pugliapromozione AReT, con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero per le Disabilità, e il coordinamento di AFORIS Impresa Sociale.

Durante l'incontro verrà presentato il progetto esecutivo "Accesso senza limiti: come esplorare le meraviglie del nostro territorio", finanziato nell'ambito dello scorrimento della graduatoria regionale. L' obiettivo del progetto è costruire una rete diffusa tra enti pubblici, operatori del terzo settore, imprese e comunità locali per promuovere un turismo davvero accessibile e inclusivo.

Al centro del progetto ci sono le persone più fragili: persone con disabilità, anziani, famiglie con bambini piccoli, cittadini con bisogni speciali. Il turismo accessibile diventa così non solo uno strumento di sviluppo territoriale, ma anche di giustizia sociale, inclusione e partecipazione.

«Siamo fieri di inaugurare da Trinitapoli un percorso che ha al centro la dignità delle persone- ha dichiarato il Sindaco Francesco di Feo. -Rendere il turismo accessibile significa aprire le porte della nostra Città a tutti, senza distinzioni, e costruire una comunità più equa e coesa.»

L' Assessore ai Servizi Sociali, Maria Rosaria Capodivento, ha aggiunto «Il nostro compito è prenderci cura delle fragilità. Questo progetto ci offre l'occasione concreta di farlo anche attraverso la valorizzazione del territorio. L'accessibilità non è solo una questione tecnica: è una scelta politica, culturale ed etica. Vuol dire garantire a tutti, soprattutto ai più vulnerabili, la possibilità di vivere esperienze, viaggiare, conoscere, esplorare, sentirsi parte della comunità.»

Il progetto C.Os.T.A. coinvolge una vasta rete di Comuni, Associazioni, Cooperative e Imprese turistiche pugliesi, tutti impegnati nella costruzione di una Puglia più accogliente, inclusiva e senza barriere.
  • Turismo
  • Città
Altri contenuti a tema
Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli in visita al Parco degli Ipogei di Trinitapoli Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli in visita al Parco degli Ipogei di Trinitapoli «Una scoperta fondamentale che rende questo territorio molto più prezioso di quanto nel resto d'Italia si sappia»
“Liberarte”: una mostra a cielo aperto nelle strade di Trinitapoli “Liberarte”: una mostra a cielo aperto nelle strade di Trinitapoli Ideata e organizzata dalla pittrice Grazia Torraco
Trinitapoli: un gioiello tra storia, natura e tradizione Trinitapoli: un gioiello tra storia, natura e tradizione Una meta che lascia il segno
Trinitapoli in festa: nonna Loreta compie 100 anni Trinitapoli in festa: nonna Loreta compie 100 anni Gli omaggi del sindaco e dell'intera comunità
BIT Milano chiama, Trinitapoli risponde BIT Milano chiama, Trinitapoli risponde All'evento la presidente del Consiglio Comunale Loredana Lionetti e l’Assessore alla Cultura e Turismo Giovanni Landriscina
Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Due le scadenze per poter partecipare: entro l’11 settembre oppure entro il 28 ottobre
«Il brand Costa Sveva porterà i dieci comuni della Bat a strutturare un palinsesto unico annuale di eventi e attività» «Il brand Costa Sveva porterà i dieci comuni della Bat a strutturare un palinsesto unico annuale di eventi e attività» Il Comune di Trinitapoli firmerà il protocollo d'intesa con la Regione Puglia
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.