Giovanni Landriscina
Giovanni Landriscina
Politica

Performance provocante, interviene l'Assessore alla Cultura Landriscina

«Che l'episodio sia stato, a dir poco, sconveniente è sotto gli occhi di tutti»

Continuano le polemiche scaturite dal video scandalo divenuto virale sui social. In questo caso l'intervento è dell'Assessore alla Cultura Landriscina di cui si riporta la nota integrale.

Che l'episodio sia stato, a dir poco, sconveniente è sotto gli occhi di tutti, come dimostrano le immagini che qualcuno – con solerzia sospetta – ha provveduto a diffondere sui media. Tuttavia, né il sottoscritto o l'Amministrazione Comunale hanno motivo di fornire giustificazioni. Come sempre, sono pronto ad assumermi ogni responsabilità laddove ve ne siano da assumere, ma non accetto lezioni di moralità da chi, a giorni alterni, la utilizza come clava politica. È però doveroso ristabilire alcuni punti fondamentali, che troppi hanno ignorato o volutamente trascurato:

La delibera di Giunta – pubblica e liberamente consultabile – non conteneva in alcun modo la performance oggi al centro delle polemiche;
L'esibizione contestata è avvenuta in modo estemporaneo e all'insaputa dell'Amministrazione;
L'Ente non ha sostenuto alcuna spesa, né ha erogato contributi economici. Ci riserviamo tuttavia di agire in tutte le sedi competenti per la tutela dell'immagine istituzionale;
L'Amministrazione ha preso le distanze già durante l'evento, e nella giornata di domani sarà formalmente revocato il patrocinio concesso;
È sconcertante la strumentalizzazione operata da alcuni noti personaggi locali, che, a seconda delle convenienze, si improvvisano paladini della morale pubblica e mobilitano televisioni e testate giornalistiche pur di gettare discredito su questa Amministrazione. Ancora più grave è il comportamento del corrispondente di Striscia la Notizia, che ha scientemente ignorato il comunicato ufficiale dell'Ente, preferendo confezionare un servizio ad effetto, infarcito di giudizi sprezzanti e infondati, in spregio a ogni principio di correttezza giornalistica;

Nessuno – né tra il pubblico, né tra gli organizzatori, né tra chi ha girato e diffuso i video – ha ritenuto opportuno segnalare l'accaduto alle forze dell'ordine, salvo poi indignarsi sui social con la rapidità tipica di chi forse aspettava solo l'occasione per scatenare una polemica;

Quanto alla richiesta di dimissioni del sottoscritto, la ritengo un atto ridicolo, ispirato più da risentimenti politici che da una reale preoccupazione per il decoro. Ho agito con scienza e coscienza, come un buon padre di famiglia. Dovrebbe piuttosto interrogarsi chi utilizza ogni pretesto per ottenere visibilità e speculare sul nulla. La moralità a orologeria è il vero spettacolo indecente;

È emerso che l'evento sia stato organizzato da persona vicina alla lista "Trinitapoli Buona Politica". Se così fosse, la richiesta di dimissioni andrebbe rivolta anche ai consiglieri comunali di quel movimento. È facile indignarsi a giochi fatti, ma la responsabilità – ove vi sia – va condivisa. Chi sventola la bandiera della parità, del rispetto e della non discriminazione, dovrebbe vigilare anche sui propri eventi;

Per completezza e correttezza, ricordo che spettacoli analoghi, come il format "C'è Car Wash", sono stati patrocinati da altri Comuni italiani, senza che si levassero crociate mediatiche:

a Marsicovetere (PZ), il Comune ha concesso patrocinio e suolo pubblico al "COMART Car Wash Fest";
a Montecalvo Irpino (AV), il "Sexy Car Wash" è stato incluso nel raduno auto-moto sotto patrocinio comunale;
a Napoli, Piazza del Plebiscito ha ospitato un "Lamborghini Car Wash" patrocinato nell'ambito di un evento motoristico.
Eppure in nessuno di questi casi si sono chieste le dimissioni di sindaci o assessori. Evidentemente, a Trinitapoli si pretende la purezza assoluta, altrove basta chiudere un occhio.

Infine, una riflessione amara ma necessaria: ogni giorno, nelle televisioni nazionali, assistiamo a spettacoli ben più spinti, in fasce orarie accessibili ai minori. Proprio Striscia la Notizia (con il suo corrispondente) oggi paladina del decoro – ha costruito parte del proprio successo su ballerine semi-svestite, inquadrate con ossessiva insistenza. Eppure lì nessuno grida allo scandalo: se non c'è il patrocinio di un Comune, c'è il contributo indiretto dello Stato, tramite pubblicità e finanziamenti pubblici all'emittenza. Dov'è la coerenza? Dove si nasconde l'indignazione, quando lo "spettacolo" va in onda ogni sera, con il marchio dell'intrattenimento di qualità? Tanto si doveva – con franchezza e senza ipocrisie – per rispetto alla cittadinanza.

  • Politica
Altri contenuti a tema
Insulti a Salvini, Di Mattina (Lega): «Da Sarcina offese inqualificabili, arte è altra cosa» Insulti a Salvini, Di Mattina (Lega): «Da Sarcina offese inqualificabili, arte è altra cosa» Le dichiarazioni del deputato pugliese della Lega
Il M5S interviene sul caso del cantante Sarcina Il M5S interviene sul caso del cantante Sarcina La nota integrale del Movimento 5 stelle Trinitapoli
Trinitapoli, polemica dopo il concerto de Le Vibrazioni Trinitapoli, polemica dopo il concerto de Le Vibrazioni Durante l'esibizione Francesco Sarcina attacca Salvini e critica il Governo Meloni
Senso di marcia di via Cairoli, interviene Cosimo Muoio Senso di marcia di via Cairoli, interviene Cosimo Muoio La nota integrale del Vicesindaco
Senso di marcia in via Cairoli, Trinitapoli buona Politica: «Chi avrebbe mai speso 20mila euro per una prova?» Senso di marcia in via Cairoli, Trinitapoli buona Politica: «Chi avrebbe mai speso 20mila euro per una prova?» La nota integrale del gruppo politico
Viabilità in via Cairoli, interviene Cosimo Damiano Muoio Viabilità in via Cairoli, interviene Cosimo Damiano Muoio «Decisione presa in via sperimentale, al fine di verificare l'incidenza sulla viabilità e valutare eventuali miglioramenti»
Viabilità, Italia Viva Trinitapoli: «Due mesi dopo, stessa confusione» Viabilità, Italia Viva Trinitapoli: «Due mesi dopo, stessa confusione» La nota integrale del gruppo politico
Il Partito Democratico lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il Partito Democratico lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Parrini: “Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti”
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.