Ponte Foce Aloisa: al via i lavori a maggio e riapertura prevista a giugno
Ponte Foce Aloisa: al via i lavori a maggio e riapertura prevista a giugno
Territorio

Ponte Foce Aloisa: al via i lavori a maggio e riapertura prevista a giugno

Il tratto stradale, che collega i Comuni di Margherita, Zapponeta e Trinitapoli, resterà chiuso fino al 15 giugno per i lavori di messa in sicurezza

«La chiusura del Ponte Foce Aloisa è una decisione difficile ma necessaria per garantire la sicurezza dei cittadini. Prendo l'impegno di riaprire il ponte al traffico leggero entro il 15 giugno, grazie all'attivazione urgente dei primi lavori di messa in sicurezza. Il traffico pesante sarà temporaneamente dirottato verso Trinitapoli, per consentire l'avanzamento dei lavori. Contiamo di completare l'intervento e riaprire il ponte definitivamente entro la fine dell'estate».

Sono queste le dichiarazioni del presidente della Provincia di Foggia, Giuseppe Nobiletti, in merito alla decisione di chiudere il tratto stradale della Strada Provinciale 141 che collega Margherita di Savoia e Zapponeta, in prossimità del Ponte Foce Aloisa, per garantire la sicurezza, soprattutto in vista della stagione estiva.
Ponte Foce Aloisa al via i lavori a maggio riapertura prevista a giugno JPGPonte Foce Aloisa al via i lavori a maggio riapertura prevista a giugno JPGPonte Foce Aloisa al via i lavori a maggio riapertura prevista a giugno JPGPonte Foce Aloisa al via i lavori a maggio riapertura prevista a giugno JPG
Secondo quanto stabilito nell'ultimo incontro svoltosi pochi giorni fa presso il Comune di Zapponeta, alla presenza del sindaco di Zapponeta Vincenzo Riontino, del sindaco di Trinitapoli Francesco di Feo, del vicesindaco di Margherita di Savoia Salvatore Piazzolla e del presidente della Provincia di Foggia Giuseppe Nobiletti, saranno garantite delle risorse finanziarie immediate che consentiranno l'inizio dei lavori nella prima decade di maggio, consentendo la riapertura del ponte il 15 giugno, in anticipo rispetto alla data iniziale del 31 luglio, almeno per il traffico automobilistico.

L'ordinanza sulla chiusura del Ponte Foce Aloisa (km 24+000 della SP 141 - "delle Saline") è stata emanata lo scorso 11 aprile a seguito di un'ispezione congiunta tra l'amministrazione provinciale e l'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Infrastrutture (ANSFISA), che aveva evidenziato delle gravi criticità strutturali dell'opera, che ne avrebbero compromesso la sicurezza e la staticità.

Secondo quanto stabilito dall'ordinanza, la circolazione veicolare sarebbe rimasta interdetta in entrambi i sensi di marcia fino al prossimo 31 luglio, con l'attivazione di deviazioni secondarie, segnalate su Sp 66, Sp 75 e Sp 62 (verso Trinitapoli).

Le istituzioni, però, si sono attivate tempestivamente per avviare gli interventi di messa in sicurezza del tratto stradale nel mese di maggio, con la conseguente riapertura del ponte per il 15 giugno, poiché la struttura rappresenta un collegamento fondamentale, non solo per i Comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia e Zapponeta, ma per tutto il territorio del Gargano. Nel frattempo, la Provincia Bat provvederà a sistemare il percorso alternativo di Trinitapoli con manutenzione stradale e segnaletica.
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Intervento di bonifica e pulizia nel quartiere UNRRA CASAS Intervento di bonifica e pulizia nel quartiere UNRRA CASAS Avviate le operazioni di pulizia e riqualificazione urbana
Torna accessibile la viabilità pedonale di viale Vittorio Veneto Torna accessibile la viabilità pedonale di viale Vittorio Veneto Accesso consentito ai pedoni da domani
Modifiche alla viabilità: cambiato il senso di marcia di Via Vecchia Canosa e Via Marconi Modifiche alla viabilità: cambiato il senso di marcia di Via Vecchia Canosa e Via Marconi Un intervento volto a ridurre il rischio di incidenti
Proseguono i lavori di pulizia delle strade a Trinitapoli Proseguono i lavori di pulizia delle strade a Trinitapoli Il comune assicura interventi regolari ed efficienti per la città
Iniziati i lavori di bonifica in zona Castello Iniziati i lavori di bonifica in zona Castello L’intervento ha l’obiettivo di preservare la salubrità ambientale e di tutelare un’area di grande valore culturale e naturale
Interventi straordinari nell'area cimiteriale Interventi straordinari nell'area cimiteriale Le operazioni sono finalizzate al miglioramento dell'accessibilità pedonale e garantire la sicurezza
Interventi a Trinitapoli su viabilità e sicurezza urbana Interventi a Trinitapoli su viabilità e sicurezza urbana Modifiche in via Cairoli, via Vecchia Canosa, messa in sicurezza di via XX Settembre e Viale I Maggio
Funzionalità del vascone irriguo di Trinitapoli: il Comune chiede interventi alla Regione Funzionalità del vascone irriguo di Trinitapoli: il Comune chiede interventi alla Regione L'Assessore ai Lavori Pubblici ha esposto le criticità legate all'inefficienza del vascone
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.