Calendario estivo 2025
Calendario estivo 2025
Eventi e cultura

Presentato il calendario dell'estate trinitapolese 2025

Musica, cultura, spettacolo e tradizione per una città che vive e si racconta

Si è svolta questo pomeriggio 16 luglio 2025, a partire dalle ore 18,30 nella splendida cornice della Biblioteca Comunale di Trinitapoli, la conferenza stampa di presentazione dell'Estate Trinitapolese 2025, un cartellone ricco di eventi pensati per animare e valorizzare ogni angolo della città, con proposte che spaziano dalla musica d'autore al cabaret, dalla cultura alla valorizzazione delle radici locali.

A illustrare i contenuti del programma sono intervenute il Sindaco Francesco di Feo, l'Assessore alla Cultura e agli Eventi Giovanni Landriscina, la Presidente del Consiglio Comunale Loredana Lionetti, affiancati da ospiti di rilievo come il giornalista e conduttore televisivo dott. Attilio Romita, e Michele Garalofalo, manager di GR Show, società aggiudicataria del bando pubblico per la gestione degli eventi estivi, accompagnato dall'Amministratore Unico Antonio Vannella.

A condurre l'incontro con professionalità e calore, la voce storica di Radio Norba, Angela Molinari, che ha guidato il pubblico attraverso un racconto dettagliato delle iniziative, sottolineando lo spirito di condivisione, partecipazione e inclusione che contraddistingue l'edizione 2025.

"Abbiamo immaginato un'estate che fosse di tutti e per tutti," ha dichiarato il Sindaco Di Feo, "un cartellone diffuso, che porti la cultura e lo spettacolo nei quartieri, nelle piazze e nei luoghi simbolo di Trinitapoli, creando occasioni di incontro, socialità e promozione della nostra identità."

Il calendario degli eventi principali si articola in una proposta eterogenea che toccherà le corde della musica, del divertimento e della memoria:
  • 2-4 agosto – "Trinitapoli che dialoga": rassegna culturale con incontri e approfondimenti, impreziosita dalla presenza speciale del dott. Attilio Romita, che accompagnerà il pubblico in un percorso di riflessione e confronto sui temi di attualità e società.
  • 12 agosto – Serata Cabaret: protagonista il noto comico Dino Paradiso, pronto a regalare risate ed emozioni in una serata dedicata alla leggerezza e alla comicità d'autore.
  • 16 agosto – Festa Patronale: per celebrare il cuore della tradizione religiosa e popolare, la città accoglierà una delle band più iconiche del panorama musicale italiano, Le Vibrazioni, con un concerto-evento destinato a richiamare pubblico da tutto il territorio.
  • 17 agosto – Party El Amanacer: un viaggio tra sonorità e atmosfere internazionali per una notte di festa e colori.
  • 26 agosto – "Radici Sonore. Musica e cucina della tradizione": un'esperienza che unisce spettacolo e cultura gastronomica, con l'energia della straordinaria Jo Squillo, simbolo della musica pop e dell'impegno sociale.
  • 28 agosto – Finale Regionale di Miss Italia: per la prima volta Trinitapoli ospiterà la prestigiosa finale regionale del concorso di bellezza più celebre d'Italia. L'evento vedrà la partecipazione di una giuria d'eccezione e selezionerà la candidata che rappresenterà la Puglia alla fase nazionale. Una serata di eleganza e fascino che vedrà sfilare le concorrenti nel cuore della città.
  • 29 agosto – "La Notte dei Talenti. Premio Terra degli Ipogei": un appuntamento simbolico e profondamente sentito dalla comunità, che celebrerà l'eccellenza locale e le personalità che hanno saputo distinguersi nei rispettivi ambiti. Madrina della serata sarà Veronica Ruggeri, inviata del programma televisivo Le Iene, insieme a numerosi ospiti e personalità del mondo dello spettacolo e dell'informazione.
Il calendario completo, con tutti gli eventi collaterali e le iniziative per bambini, famiglie e turisti, sarà disponibile nelle prossime ore su tutti i canali ufficiali del Comune di Trinitapoli.

L'Assessore alla Cultura ed Eventi Giovanni Landriscina ha evidenziato l'importanza di un programma "che coniuga intrattenimento e crescita culturale, valorizzando le nostre radici e al tempo stesso aprendoci al confronto con artisti e ospiti di rilievo nazionale."

L'Amministrazione Comunale invita cittadini e visitatori a vivere appieno le serate dell'Estate Trinitapolese, occasione unica per riscoprire la bellezza dei luoghi, la forza della comunità e il piacere dello stare insieme.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Gli auguri dell'Amministrazione Comunale a Don Peppino per il 52° anniversario di sacerdozio Gli auguri dell'Amministrazione Comunale a Don Peppino per il 52° anniversario di sacerdozio «A nome di tutta la comunità di Trinitapoli, vogliamo ringraziarti per il prezioso servizio pastorale»
International Trani Tango 2025: edizione da record International Trani Tango 2025: edizione da record Oltre 700 ballerini da tutto il mondo per l’edizione più lunga di sempre
Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento previsto domenica 13 luglio
International Trani Tango, quattro giorni di pura magia International Trani Tango, quattro giorni di pura magia Seminari, eventi gratuiti e sognanti milonghe sotto le stelle ai piedi della Cattedrale
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
Pubblico Comizio del Sindaco Francesco di Feo Pubblico Comizio del Sindaco Francesco di Feo Un report sull’attività amministrativa ad un anno dal suo insediamento
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.