Biblioteca Comunale “Mons. Vincenzo Morra”
Biblioteca Comunale “Mons. Vincenzo Morra”
Eventi e cultura

Maggio dei Libri: presentazione del libro "Peccato Originale" di Antonio Colasanto

Appuntamento previsto 23 maggio

In occasione del 23 maggio – Giornata della Legalità, la Biblioteca Comunale "Mons. V. Morra", in collaborazione con la Scuola Secondaria di I grado "I.C. Don Milani-Garibaldi-Leone", organizza presso la sede decentrata in Viale I Maggio alle ore 18.00, la presentazione dell'ultimo libro di Antonio Colasanto, Peccato originale, edito da Transeuropa.

L'autore ritorna a Trinitapoli, dove in passato aveva già presentato un'altra opera dedicata alla mafia foggiana. In Peccato originale, tuttavia, l'attenzione si concentra maggiormente sull'aspetto psicologico ed emotivo delle vicende legate alla figura di Mario Nero, la cui vita fu sconvolta il 6 novembre 1992, quando riconobbe il volto dell'uomo che aveva assassinato a Foggia Giovanni Panunzio, il costruttore che aveva avuto il coraggio di ribellarsi al racket mafioso.

La difficile decisione di diventare un testimone di giustizia costrinse Mario Nero ad abbandonare la sua terra natale per motivi di sicurezza, fino alla sua morte, avvenuta pochi anni fa a Genova. È stato il secondo testimone di giustizia in Italia.

Il titolo Peccato originale si presenta come una potente metafora: non tanto un riferimento religioso, quanto l'emblema di un territorio che si macchia non per colpa del coraggioso, ma per la sua incapacità di riconoscere e sostenere il valore di un gesto di legalità. Il protagonista del libro, infatti, compie un atto di grande coraggio decidendo di collaborare con lo Stato, ma invece di essere accolto come un eroe, viene isolato, stigmatizzato e costretto a fuggire da una terra che avrebbe dovuto onorarlo.

Il libro esplora con profondità e sensibilità il viaggio interiore di Mario Nero: l'abbandono, la solitudine, il tormento e l'orgoglio di chi ha fatto la cosa giusta pagando un prezzo altissimo. Dopo la sua morte, l'unico segno della sua memoria è un giardino abbandonato e cementificato a Foggia, simbolo della dimenticanza e del degrado.

L'autore trasforma questo luogo in una metafora potente: uno strato di cemento che copre la memoria, l'omertà che soffoca la verità. Attraverso la narrazione, però, Colasanto cerca di restituire voce e dignità alla memoria di Mario Nero, affinché possa essere d'esempio per le future generazioni e contribuire alla costruzione di una cultura della legalità.

L'evento si inserisce nell'ambito della programmazione de "Il Maggio dei Libri", la campagna nazionale di promozione della lettura promossa dal Centro per il Libro e la Lettura e dal Ministero della Cultura.

Anche in questa decima edizione del Maggio dei Libri, come in tutte le precedenti, il personale della Biblioteca Comunale, gestita dalla Cooperativa Lilith Med 2000, ha voluto inserire un'iniziativa dedicata alla Giornata della Legalità, riaffermando l'impegno costante nel promuovere valori di giustizia, memoria e responsabilità civica.

In particolare, la Biblioteca Comunale, nelle sue due sedi, dedica spazi tematici alla legalità, proponendo fumetti, libri e materiali informativi. Ogni anno, il 23 maggio diventa per la biblioteca un momento di riflessione e sensibilizzazione, rivolto soprattutto ai più giovani, sull'importanza della lotta alla mafia e della promozione di una cultura della legalità. Quest'anno non fa eccezione: scuole e biblioteche si uniscono per ricordare le vittime della mafia e riaffermare un impegno civile e culturale condiviso.
locandina
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto I migliori appuntamenti del 30 e 31 agosto
"Radici sonore": la seconda serata con la band Terraross "Radici sonore": la seconda serata con la band Terraross «L’impegno della nostra Amministrazione continua per offrire eventi di qualità»
"Radici Sonore": intrattenimento e street food a Trinitapoli "Radici Sonore": intrattenimento e street food a Trinitapoli Il racconto della prima giornata
"Radici sonore": a Trinitapoli una serata all'insegna della musica e cucina della tradizione "Radici sonore": a Trinitapoli una serata all'insegna della musica e cucina della tradizione Appuntamento previsto il 26 e 27 agosto
Le Vibrazioni, la nota di Giovanni Landriscina Le Vibrazioni, la nota di Giovanni Landriscina «Invece di celebrare il successo dell’iniziativa, si cerca il difetto»
Una serata all'insegna della comicità con Dino Paradiso Una serata all'insegna della comicità con Dino Paradiso Presente l’Amministrazione Comunale per i saluti istituzionali
Domani a Trinitapoli serata dedicata ai giovani: Notte Dance con Hasta El Amanecer Domani a Trinitapoli serata dedicata ai giovani: Notte Dance con Hasta El Amanecer L’evento avrà inizio alle ore 21.30 in Piazza Sandro Pertini
Dino Paradiso a Trinitapoli con il suo show “Ma io sono lucano... e altre storie” Dino Paradiso a Trinitapoli con il suo show “Ma io sono lucano... e altre storie” Il comico si esibirà oggi in viale Vittorio Veneto
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.