Francesco Di Feo
Francesco Di Feo
Enti locali

Provincia Bat, il punto di vista di Di Feo: «Alle urne nell’interesse della comunità»

Interviene il sindaco di Trinitapoli: «Quel Consiglio di sindaci è monco e non ha più senso»

"Per il bene dei 450mila cittadini della Provincia Bat, si torni alle urne per ridare un assetto completo e reale all'Ente Provincia. Quel Consiglio di sindaci è monco e non ha più senso". Francesco di Feo, sindaco di Trinitapoli e consigliere ad Andria in Piazza San Pio X, torna a chiedere a gran voce le dimissioni dell'intero organo, in vista di nuove elezioni.

Il consiglio dei sindaci - In occasione della tornata del 9 ottobre scorso, la seconda con la riforma Del Rio coi voti ponderati, di Feo è risultato eletto consigliere con 14089 voti. Un ritorno in Provincia, per lui, che già era stato consigliere Bat dal 2008 al 2013. Il neopresidente, Nicola Giorgino, gli aveva conferito le deleghe, mai accettate, alla Stazione unica appaltante, Manutenzione e Patrimonio, Trasporti. Ma quella stagione aveva visto la candidatura, a lista unica, di tutti i sindaci del comprensorio provinciale, a testimonianza della volontà bipartisan di dare all'Ente Bat una valenza istituzionale e massimamente democratica,, in un momento delicato per l'intero Paese. Si volle in quella fase, ricorda il sindaco casalino, "tener conto delle scelte cittadine degli elettori che invece la riforma escludeva dalla scelta diretta". Oggi, le condizioni sono cambiate: "Michele Lamacchia non è più sindaco di San Ferdinando di Puglia dall'11 giugno – osserva di Feo – anche a Canosa di Puglia c'è un nuovo sindaco, mentre per il biscegliese Francesco Carlo Spina si profilano le dimissioni dall'incarico cittadino con conseguente decadenza dalla Provincia, essendo un organo di secondo livello e non avendo, nel caso nostro, la possibilità di ricomporre il Consiglio con la surroga e l'ingresso dei non immediatamente eletti".

L'attuale consiglio - Insomma, un organo ormai monco, "che non può governare una comunità di 450mila abitanti". La stagione politica appare estremamente difficile quanto confusionaria: "La piazza – sottolinea di Feo – non è più luogo di discussione e decisione per designare i propri rappresentanti, ma il luogo dove si delibera l'assalto alle forze democratiche del Paese, attraverso forme demagogiche o populiste ed un carico di emozioni e stati di bisogno". La stessa Provincia è stata ridotta ad un rango di secondo grado divenendo così "una sorta di ufficio territoriale, depotenziata di qualsiasi potere a cui sono seguiti la riduzione dei trasferimenti statali con personale in fuga". Questa situazione è gravida di disservizi, disagi, inefficienze, ed è fautrice di gravi danni alle comunità. "Le coste, gli argini dei fiumi, le strade le scuole, la sicurezza, l'ambiente – tuona il sindaco di Trinitapoli – , non possono rimanere un argomento fai da te. Basti guardare cosa sta accadendo nella nostra Italia: crollo di scuole, crollo di abitazioni, straripamenti di fiumi, terremoti, che trovano un paese sempre più impreparato, sempre più vecchio, dove manca monitoraggio e manutenzione ordinaria e straordinaria".

La necessità di una svolta - Occorre una svolta: "Se la Provincia deve continuare ad esistere deve avere una legittimazione dal basso e non dall'alto. Deve divenire un luogo di decisione e responsabilità e non un luogo di rappresentanza o proiezione di traiettorie individuali". Per questo, di Feo si dice "disponibile da subito" a rinunciare all'incarico provinciale e lancia l'invito agli altri sindaci che siedono con lui in Provincia: "Dimettiamoci insieme e apriamo una nuova stagione democratica per il territorio".
  • Provincia Bat
  • francesco di feo
Altri contenuti a tema
Incendio a Trinitapoli, la vicinanza del sindaco Di Feo Incendio a Trinitapoli, la vicinanza del sindaco Di Feo Il primo cittadino sul posto dalle prime ore dell'episodio
Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo «Investire nell'educazione significa investire nella libertà, nella cultura e nel futuro della nostra città»
Trinitapoli incontra i dirigenti di Arca Capitanata Trinitapoli incontra i dirigenti di Arca Capitanata Un’occasione importante per avviare azioni concrete e per rivedere la situazione degli alloggi
Trinitapoli celebra Pietro Lamonaca: Campione Italiano nelle Danze Latine Trinitapoli celebra Pietro Lamonaca: Campione Italiano nelle Danze Latine Il sindaco: «Siamo orgogliosi di vedere i nostri talenti emergere e raggiungere traguardi così importanti»
Ascolto e impegno per il quartiere UNRRA CASAS: il Comune incontra i residenti Ascolto e impegno per il quartiere UNRRA CASAS: il Comune incontra i residenti Il Sindaco di Feo promette interventi concreti
Sicurezza a Trinitapoli, le parole del sindaco Sicurezza a Trinitapoli, le parole del sindaco «Le Forze dell’Ordine sono sempre attente, vigili e presidiano costantemente il nostro territorio»
Sopralluogo del sindaco di Feo all'ufficio postale di Trinitapoli Sopralluogo del sindaco di Feo all'ufficio postale di Trinitapoli Insieme al vice sindaco Cosimo Muoio e al direttore Dino Montaruli, verificato il corretto funzionamento dei servizi
Gli auguri del sindaco di Feo a Papa Leone XIV Gli auguri del sindaco di Feo a Papa Leone XIV «A nome dell'intera comunità di Trinitapoli desidero rivolgere i più sentiti auguri e un caloroso benvenuto»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.