Francesco di Feo rinascita trinitapolese
Francesco di Feo rinascita trinitapolese
Politica

Quale riordino ospedaliero, solo taglio ai servizi

Sindaco di Feo: «Ipocrisia della politica di sinistra»

«Un altro schiaffo preso dai cittadini di questa sesta Provincia che rimane ultima non soltanto per costituzione ma anche per rispetto». Ad affermarlo è sindaco di Trinitapoli, Francesco di Feo, in merito al piano di riordino ospedaliero che dopo il passaggio al Ministero della Salute rischia di penalizzare pesantemente la Bat. Dopo la prima bocciatura del dicastero romano alla riorganizzazione proposta dal presidente della regione Puglia, Michele Emiliano, un'altra soluzione era partita a fine febbraio. «Un secondo piano di riordino – osserva di Feo – che lasciava praticamente invariata la situazione e demandava i tagli necessari ai ministeri della Salute e delle Finanze, alleggerendo di fatto il governatore Emiliano. Un atto di ipocrisia politica, di chi aveva scelto di non scegliere per dare ad altri le responsabilità».

Il piano dopo i tagli nell'ospedale di Andria (in cui chiudono le specialità di Otorinolaringoiatria, Chirurgia Plastica, Nefrologia, Oculistica), prevede anche che a Trani e Canosa di Puglia siano convertiti a presidi a vocazione territoriale. Già il precedente piano aveva tagliato i nosocomi di Minervino Murge e Spinazzola. «Il nostro territorio – continua di Feo – si vede ulteriormente declassato e bistrattato nell'indifferenza dei rappresentanti istituzionali di questo centrosinistra che prima ha creato le condizioni, nell'era Vendola, per la crisi finanziaria nella sanità e poi la risolve con tagli con la mannaia al tempo di Emiliano. La conferenza dei sindaci deve tornare a incontrarsi e bisogna dare alle province una guida politica forte e autorevole in grado di sollevare questo territorio che non può essere soffocato dalle lotte intestine di pochi soggetti che utilizzano le istituzioni come trampolino di lancio per perseguire obiettivi personalistici. È arrivato il momento di scegliere chi dovrà guidare i processi decisionali di questi 10 comuni, altrimenti si continueranno a registrare brutte figure».
  • francesco di feo
Altri contenuti a tema
Trinitapoli incontra i dirigenti di Arca Capitanata Trinitapoli incontra i dirigenti di Arca Capitanata Un’occasione importante per avviare azioni concrete e per rivedere la situazione degli alloggi
Trinitapoli celebra Pietro Lamonaca: Campione Italiano nelle Danze Latine Trinitapoli celebra Pietro Lamonaca: Campione Italiano nelle Danze Latine Il sindaco: «Siamo orgogliosi di vedere i nostri talenti emergere e raggiungere traguardi così importanti»
Ascolto e impegno per il quartiere UNRRA CASAS: il Comune incontra i residenti Ascolto e impegno per il quartiere UNRRA CASAS: il Comune incontra i residenti Il Sindaco di Feo promette interventi concreti
Sicurezza a Trinitapoli, le parole del sindaco Sicurezza a Trinitapoli, le parole del sindaco «Le Forze dell’Ordine sono sempre attente, vigili e presidiano costantemente il nostro territorio»
Sopralluogo del sindaco di Feo all'ufficio postale di Trinitapoli Sopralluogo del sindaco di Feo all'ufficio postale di Trinitapoli Insieme al vice sindaco Cosimo Muoio e al direttore Dino Montaruli, verificato il corretto funzionamento dei servizi
Gli auguri del sindaco di Feo a Papa Leone XIV Gli auguri del sindaco di Feo a Papa Leone XIV «A nome dell'intera comunità di Trinitapoli desidero rivolgere i più sentiti auguri e un caloroso benvenuto»
Trinitapoli ricorda le vittime del terrorismo Trinitapoli ricorda le vittime del terrorismo Il messaggio del sindaco di Feo
Possibile chiusura del tratto stradale S.p. 141 km 24+000: interverrà il sindaco Francesco di Feo Possibile chiusura del tratto stradale S.p. 141 km 24+000: interverrà il sindaco Francesco di Feo Oggi, alle ore 17.00, l'incontro a Zapponeta
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.