
Politica
Querelle in Forza Italia a Trinitapoli, botta e risposta tra Capodivento e Musciolà
L'assessore: «Improvvisa chiusura al dialogo». Il segretario: «Visione libera da condizionamenti»
Trinitapoli - lunedì 12 maggio 2025
9.20
Continua il botta e risposta in Forza Italia: nel fine settimana, alla replica dell'assessore Capodivento, non è tardata ad aggiungersi la contro-replica di Musciolà. Di seguito le loro note.
Oggi, invece, lo stesso segretario sembra voler rinnegare la propria linea, alimentando confusione e ambiguità. È evidente che ci sia un certo disorientamento politico, che non posso non constatare con rammarico.Tengo inoltre a precisare che sono stata eletta con la lista civica Resilienza Trinitapolese e non da Forza Italia. La mia successiva adesione al partito è avvenuta con spirito costruttivo, non certo per alimentare conflitti o logiche interne. Il mio unico obiettivo è stato e sarà , il bene della comunità.
Attualmente, mi preme anche aggiungere che prendo le distanze da chi si dichiara "neutrale" rispetto all'Amministrazione Di Feo, un'amministrazione di cui faccio parte attiva e protagonista. La mia adesione a Forza Italia avrebbe avuto senso solo se orientata a rafforzare la mia maggioranza, non certo a destabilizzarla.
Resto fermamente convinta che la politica debba essere serietà, coerenza e servizio alla cittadinanza. Chi cambia posizione in base alla convenienza del momento non fa che allontanarsi da questi valori».
L'aver condiviso l'apertura al dialogo con l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Di Feo, insieme a tutte le altre forze politiche locali e alle associazioni di categoria, nel giorno del congresso cittadino che mi ha eletto Segretario, non costituisce affatto una defezione dai principi di coerenza, bensì testimonia la fedeltà al convincimento che si possa operare sinergicamente per il bene della comunità trinitapolese, senza tradire la linea identitaria del partito, restando cioè neutrali e quindi liberi da ogni condizionamento nei confronti dell'amministrazione cittadina. Mi preme sottolineare il significato del termine "neutrale" a cui faccio riferimento: una posizione di equilibrio e giustizia nei confronti della governance locale, aspetto particolarmente importante per Forza Italia Trinitapoli specie dopo che taluni fatti e circostanze hanno leso l'onorabilità e credibilità della nostra amata comunità. Per questo motivo Forza Italia Trinitapoli ribadisce alla Capodivento che sarà sempre la benvenuta nel partito a condizione che prenda le distanze dal resto del gruppo e dall'amministrazione Di Feo, seguendo la linea adottata dal partito, come già espresso nel comunicato stampa del 9 maggio 2025. Inoltre, confermo la nostra piena volontà di unire il centro-destra locale, come dichiarato a conclusione del congresso cittadino, a patto che ci sia rispetto reciproco secondo quanto previsto dai regolamenti, sia da parte degli enti istituzionali che civili, e soprattutto nei confronti del partito stesso, rispettandone lo statuto.
Rinnovo l'invito a tutti coloro che desiderano far parte di questa bella famiglia di Forza Italia. Ricordo altresì a tutti gli interessati che rimane aperta la possibilità di adesione per chiunque desiderasse approdare al partito di Forza Italia a Trinitapoli, con sede legale in Viale Vittorio Veneto 139-143 (attualmente operativa presso il civico 139, in attesa della conclusione dei lavori di restauro al civico 143, che sarà pronta, come già comunicato, per i primi giorni di giugno)».
Le dichiarazioni dell'Assessore Maria Rosaria Capodivento
«Con riferimento al comunicato diffuso dal segretario cittadino di Forza Italia, Vito Musciolà, ritengo doveroso fare chiarezza su alcuni passaggi, oltre che respingere ogni tentativo di riscrivere la realtà in modo incoerente. Lo stesso Musciolà ha pubblicamente riconosciuto la mia piena collaborazione con il direttivo del partito. (comunicato del 26 aprile 2025) L'inversione di rotta, oggi, e l'improvvisa chiusura al dialogo, stride fortemente con la mozione che egli stesso ha presentato il 21 marzo scorso in occasione del congresso cittadino, incentrata proprio sull'apertura al dialogo con l' Amministrazione di Feo.Oggi, invece, lo stesso segretario sembra voler rinnegare la propria linea, alimentando confusione e ambiguità. È evidente che ci sia un certo disorientamento politico, che non posso non constatare con rammarico.Tengo inoltre a precisare che sono stata eletta con la lista civica Resilienza Trinitapolese e non da Forza Italia. La mia successiva adesione al partito è avvenuta con spirito costruttivo, non certo per alimentare conflitti o logiche interne. Il mio unico obiettivo è stato e sarà , il bene della comunità.
Attualmente, mi preme anche aggiungere che prendo le distanze da chi si dichiara "neutrale" rispetto all'Amministrazione Di Feo, un'amministrazione di cui faccio parte attiva e protagonista. La mia adesione a Forza Italia avrebbe avuto senso solo se orientata a rafforzare la mia maggioranza, non certo a destabilizzarla.
Resto fermamente convinta che la politica debba essere serietà, coerenza e servizio alla cittadinanza. Chi cambia posizione in base alla convenienza del momento non fa che allontanarsi da questi valori».
«Neutralità non è ambiguità, liberi da condizionamenti è la visione azzurra per Trinitapoli», la replica di Musciolà
«Forza Italia a Trinitapoli intende avviare una nuova stagione, caratterizzata da lavoro concreto e spirito di collaborazione". Voglio iniziare dal mio messaggio di ringraziamento pronunciato il giorno della elezione a Segretario cittadino di Forza Italia, per rispondere alle doglianze dell'Assessora Capodivento, che attribuisce a me e al partito che rappresento segnali di incoerenza politica legati a riposizionamenti opportunistici, solo per aver ribadito la necessità che Forza Italia mantenga una posizione equidistante dal governo cittadino, in linea con quanto stabilito dagli organi regionali e nazionali alle scorse amministrative.L'aver condiviso l'apertura al dialogo con l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Di Feo, insieme a tutte le altre forze politiche locali e alle associazioni di categoria, nel giorno del congresso cittadino che mi ha eletto Segretario, non costituisce affatto una defezione dai principi di coerenza, bensì testimonia la fedeltà al convincimento che si possa operare sinergicamente per il bene della comunità trinitapolese, senza tradire la linea identitaria del partito, restando cioè neutrali e quindi liberi da ogni condizionamento nei confronti dell'amministrazione cittadina. Mi preme sottolineare il significato del termine "neutrale" a cui faccio riferimento: una posizione di equilibrio e giustizia nei confronti della governance locale, aspetto particolarmente importante per Forza Italia Trinitapoli specie dopo che taluni fatti e circostanze hanno leso l'onorabilità e credibilità della nostra amata comunità. Per questo motivo Forza Italia Trinitapoli ribadisce alla Capodivento che sarà sempre la benvenuta nel partito a condizione che prenda le distanze dal resto del gruppo e dall'amministrazione Di Feo, seguendo la linea adottata dal partito, come già espresso nel comunicato stampa del 9 maggio 2025. Inoltre, confermo la nostra piena volontà di unire il centro-destra locale, come dichiarato a conclusione del congresso cittadino, a patto che ci sia rispetto reciproco secondo quanto previsto dai regolamenti, sia da parte degli enti istituzionali che civili, e soprattutto nei confronti del partito stesso, rispettandone lo statuto.
Rinnovo l'invito a tutti coloro che desiderano far parte di questa bella famiglia di Forza Italia. Ricordo altresì a tutti gli interessati che rimane aperta la possibilità di adesione per chiunque desiderasse approdare al partito di Forza Italia a Trinitapoli, con sede legale in Viale Vittorio Veneto 139-143 (attualmente operativa presso il civico 139, in attesa della conclusione dei lavori di restauro al civico 143, che sarà pronta, come già comunicato, per i primi giorni di giugno)».