Defibrillatori Polizia di Stato
Defibrillatori Polizia di Stato
Attualità

Questura Bat, defibrillatori a bordo delle volanti della Polizia

Presentata ufficialmente l'iniziativa: sono già 73 gli agenti formati e addestrati alla rianimazione

Le volanti della Polizia di Stato avranno a disposizione anche un defibrillatore. È il progetto presentato e fortemente voluto dal Questore della provincia Bat Roberto Pellicone, che ne ha illustrato tutti i dettagli ad Andria nella mattinata di lunedì 23 gennaio: «Ho voluto dare attuazione a questa iniziativa per cercare di rendere sempre più concreta quella che è la filosofia di prossimità. Vuol dire Polizia vicino alla gente e a chi può aver bisogno. Sono stati formati già 73 colleghi, fra cui io. La Questura è anche un punto di accesso pubblico alla defibrillazione per tutti i casi di necessità» ha sottolineato.

La sede provinciale è attualmente dotata di tre defibrillatori semiautomatici, di cui uno già presente nella struttura e gli altri due donati da alcuni imprenditori di Andria e Trani. Grazie all'impegno del medico superiore dottoressa Carmela Montrone e l'ispettore tecnico infermiere Felicia Franco (entrambe istruttori Blsd afferenti al Cdf Uniter Puglia), nell'arco di pochi mesi 73 operatori, circa il 70% degli agenti di volante della Questura, sono stati addestrati alla rianimazione cardiopolmonare di base ed all'impiego del defibrillatore.

«Il defibrillatore semiautomatico esterno, in dotazione alle forze di Polizia, è uno strumento semplicissimo da utilizzare nelle mani dell'operatore addestrato ed è nel contempo un vero e proprio strumento salva vita. È in grado di risolvere la maggior parte dei casi di arresto cardiaco improvviso se utilizzato precocemente. Questo è un tema molto caro alla sanità della Polizia di Stato, perché in qualche modo riunisce le due anime del professionista della sanità e del poliziotto. Entrambi hanno come obiettivo quello di proteggere i soggetti fragili, prestare soccorso ed essere di aiuto alla comunità. Alcuni di questi defibrillatori sono stati donati dai cittadini e anche questo è un segno di attenzione verso il vostro lavoro» ha dichiarato la dottoressa Carmela Montrone.

La formazione proseguirà nei prossimi mesi con lo scopo di addestrare al Blsd la quasi totalità del personale, in particolare chi presta servizio su strada. Il progetto ha come obiettivo diffondere la cultura della defibrillazione fra gli operatori di Polizia, che la sanità della Polizia di Stato sta perseguendo a livello nazionale. «Tra le missioni istituzionali c'è anche il soccorso pubblico. La progettualità è quella di ultimare la formazione di tutti gli operatori di volante su Andria, oltre ad estenderla a tutti gli operatori di volante sui commissariati distaccati di Barletta, Trani e Canosa di Puglia» ha aggiunto e concluso il commissario capo della Polizia di Stato Bruno Napoletano.
  • Questura
  • Polizia di Stato
  • Questura Bat
Altri contenuti a tema
Salvarono un uomo nella stazione di Barletta, il racconto dell'agente De Manno Salvarono un uomo nella stazione di Barletta, il racconto dell'agente De Manno Il poliziotto originario di Trinitapoli ha ricevuto un encomio per l'eroico gesto insieme alla collega Varesano
Festa della Polizia Bat, il Sap non ci sarà: «Siamo come carne da macello» Festa della Polizia Bat, il Sap non ci sarà: «Siamo come carne da macello» Dura presa di posizione del sindacato autonomo sulle celebrazioni in programma mercoledì a Castel del Monte
Il Questore Pellicone consegna "L'olio di Capaci" all'Arcivescovo D'Ascenzo Il Questore Pellicone consegna "L'olio di Capaci" all'Arcivescovo D'Ascenzo Prodotto nel giardino della memoria sui luoghi in cui persero la vita gli agenti della scorta del giudice Falcone
Controlli della Polizia in centri scommesse e circoli ricreativi Controlli della Polizia in centri scommesse e circoli ricreativi 291 persone idenfiticate, comprese 84 con precedenti
Intensi controlli del territorio a Trinitapoli Intensi controlli del territorio a Trinitapoli Le attività sono state condotte dalla Polizia di Stato
Open day passaporti, ottimi riscontri Open day passaporti, ottimi riscontri Già fissata la prossima data di apertura straordinaria dedicata ai cittadini con esigenze urgenti di rilascio
Questura Bat, apertura straordinaria dell'ufficio passaporti Questura Bat, apertura straordinaria dell'ufficio passaporti Ecco come effettuare la prenotazione
La Polizia sventa un sequestro di persona fra il barese e la Bat La Polizia sventa un sequestro di persona fra il barese e la Bat Eseguite 7 ordinanze di custodia cautelare
© 2001-2023 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.