"Radice Sonore"
Eventi e cultura

"Radici Sonore": intrattenimento e street food a Trinitapoli

Il racconto della prima giornata

Il primo giorno dell'evento Radice Sonore, intrattenimento e Street Food, ha conquistato Trinitapoli con una location di grande fascino: Via Fratelli Cervi è stata teatro di una serata imperdibile per tutte le generazioni, tra musica dal vivo, ottimo cibo, animazione e tanto divertimento. L'iniziativa è stata organizzata dall'Amministrazione Comunale – Assessorato agli Eventi e Spettacolo,in collaborazione con l'Agenzia GR SHOW, insieme agli operatori economici di Via Fratelli Cervi.

Personaggi della serata:
Jo Squillo (Milanese, classe '62; all'anagrafe Giovanna Maria Coletti): icona della musica pop italiana degli anni '80 e '90, autrice di successo e ospite speciale della serata. Nota per la sua grinta e carica esplosiva, ha fatto ballare e cantare il pubblico con una grande performance, accompagnata da un dj set, vocalist e animazione.

Stand gastronomici, tra cui lo storico impasto delle orecchiette della "regina delle orecchiette" Nunzia di Bari Vecchia, apprezzato da grandi e piccini.

Nunzia ha condiviso l'entusiasmo per la tadizione gastronomica locale, portando in scena le sue orecchiette e l'emozione del pubblico.

Il Sindaco Francesco di Feo "ingrazio tutti i partecipanti, gli artisti e gli organizzatori per aver reso questa giornata memorabile. L'impegno della nostra amministrazione continua per offrire eventi di qualità che valorizzino la nostra comunità e le tradizioni locali".

L' Assessore agli Eventi Gianni Landriscina ha aggiunto "Un grazie sincero a chi ha lavorato dietro le quinte e a chi è venuto a divertirsi in periferia. Radice Sonore rappresenta al meglio la sinergia tra intrattenimento, cultura e gusto, e siamo già pronti a proporre altre occasioni di incontro per tutte le età".

Appuntamento per la seconda serata previsto oggi.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A Trinitapoli la Festa Provinciale dell’Attività di Base: un progetto rivolto ai più piccoli A Trinitapoli la Festa Provinciale dell’Attività di Base: un progetto rivolto ai più piccoli In programma il 30 ottobre
"Contaminazioni. Incursione sul classico": arte e memoria al Museo Archeologico degli Ipogei "Contaminazioni. Incursione sul classico": arte e memoria al Museo Archeologico degli Ipogei Dal 1° novembre a Trinitapoli la mostra di Sergio Azzellino
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro La lista completa delle candidature
Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento Il convegno promosso dal Metropolis Group si è svolto in Palazzo Dogana a Foggia
Talento in Scena: workshop di recitazione avanzata Talento in Scena: workshop di recitazione avanzata Con i docenti Claudia Lerro, Ivana Lotito e Paolo Strippoli
Trinitapoli protagonista della IX edizione della"Camminata tra gli Olivi" Trinitapoli protagonista della IX edizione della"Camminata tra gli Olivi" Un evento nazionale promosso dall'Associazione Città dell'Olio
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
Lab Art Events: diplomi musicali riconosciuti a livello europeo Lab Art Events: diplomi musicali riconosciuti a livello europeo M° Cosimo Matteucci: «La nostra scuola fa un salto di qualità decisivo»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.