Agricoltura5
Agricoltura5
Agricoltura

Rilasciati 30 nuovi patentini fitosanitorari a Trinitapoli

Circa 60 i rinnovi, aumenta la partecipazione giovanile

Altri 30 nuovi patentini fitosanitari rilasciati venerdì mattina presso la Casa di Ramsar, più una sessantina di rinnovi. A farlo sapere, l'assessore all'Agricoltura, Andrea Minervino, coadiuvato dal responsabile dell'Ufficio preposto, Giacinto Capodivento. Nella giornata di venerdì, infatti, nuova tornata di esami per l'abilitazione alla manipolazione dei veleni in agricoltura, così come sancito perentoriamente dalla Regione Puglia, a partire dallo scorso 26 novembre.

"Da quest'anno - spiega Minervino - i patentini sono rilasciati per disposizione regionale da enti accreditati. Noi ci siamo rivolti alla Icar di Andria, che, appoggiandosi sulla piattaforma logistica comunale già collaudata da anni, sta coordinando con noi i contatti con l'Ispettorato, le docenze degli agronomi, gli interventi dei medici Asl ed infine gli esami. E proprio dall'Ispettorato attendiamo indicazioni per organizzare la prossima tornata di abilitazione".

Teatro dei corsi e degli esami con la supervisione di Icar, il centro di educazione ambientale "casa di Ramsar" situato nel cuore della Zona umida di Trinitapoli. "Oltre gli obblighi di legge - commenta il sindaco Francesco di Feo - i nostri agricoltori scelgono sempre più numerosi di investire nell'approfondimento, dotandosi degli strumenti necessari all'attività agricola, che è e resta la principale vocazione del territorio. In particolare registriamo una crescente partecipazione giovanile, anche grazie all'opera di divulgazione ed all'attenzione dell'assessorato di Andrea Minervino, ottimamente coadiuvato dai funzionari comunali".
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Il Comune di Trinitapoli alla VII edizione della Fiera dell’Agricoltura di Sammichele di Bari Il Comune di Trinitapoli alla VII edizione della Fiera dell’Agricoltura di Sammichele di Bari In rappresentanza l' assessore all’Agricoltura Giovanni Landriscina e il responsabile comunale del Settore Agricoltura Giacinto Capodivento
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Casa di Ramsar: incontro tra istituzioni e agricoltori per rilanciare l'agricoltura nella zona ofantina Casa di Ramsar: incontro tra istituzioni e agricoltori per rilanciare l'agricoltura nella zona ofantina Tutte le tematiche affrontate per combattere la crisi idrica
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Sottoscritto documento congiunto dai sindaci Lodispoto, Di Feo e Lamacchia: «Intervenire per non compromettere lo sviluppo agro-industriale»
Oggi ultimo giorno di erogazione del servizio irriguo da parte del Consorzio di Bonifica Oggi ultimo giorno di erogazione del servizio irriguo da parte del Consorzio di Bonifica La nota del consigliere comunale Giacchino Cicinato
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.