disinfestazione scuola
disinfestazione scuola
Scuola e Lavoro

Ripresa scolastica, a Trinitapoli screening a tappeto e disinfestazione delle scuole

Iannella annuncia la somministrazione di tamponi

«Venerdì e sabato effettueremo screening a tappeto e disinfestazione delle scuole, per preparare in sicurezza la ripresa delle lezioni in presenza, aspettando le disposizioni regionali». L'assessore alla Pubblica Istruzione, Maria Iannella, annuncia i tamponi, che l'amministrazione comunale ha programmato per tutto il personale scolastico dalle 15 di venerdì per poi proseguire nella mattinata di sabato: test rapidi antigenici che forniranno l'esatta fotografia della presenza del virus tra chi si accinge a tornare a scuola.

«Si tratta di un accordo prenatalizio – spiega Iannella – con Giulio Di Cicco e Roberta Lionetti, dirigenti rispettivamente del circolo didattico "Don Milani" e dell'istituto comprensivo "Garibaldi Leone". Caso unico nel circondario, Trinitapoli ha sin qui tenuto chiuse le scuole, puntando sulla didattica a distanza, con uno sguardo sempre attento alla curva epidemiologica: «Nelle prime due settimane di gennaio – osserva Iannella – il monitoraggio ha fornito dati confortanti. Resta necessaria la massima collaborazione delle famiglie per adottare ogni precauzione».

L'attuale ordinanza regionale consente alle famiglie di optare per la didattica a distanza fino a venerdì 22: si attendono pertanto indicazioni per le lezioni a partire da lunedì 25 gennaio. «Restiamo tutti in attesa delle determinazioni del presidente della Regione Puglia – conclude Iannella – che declineremo e spiegheremo in accordo coi dirigenti scolastici ed in ottemperanza con le normative vigenti».
  • scuola
Altri contenuti a tema
Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Le domande per accedere al servizio dovranno essere presentate entro il 12 maggio
L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’evento, giunto quest’anno alla sua 11esima edizione, si è svolto ieri presso il salone del centro sociale della parrocchia di Santo Stefano
Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'incontro voluto dall'amministrazione in collaborazione con Comitato Storia e Cultura e l’Istituto Dell’Aquila-Staffa
Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli L'evento per promuovere la divulgazione scientifica all'interno del contesto scolastico
Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco La nuova iniziativa a cura degli studenti dell'Istituto Superiore Dell’Aquila-Staffa di Trinitapoli
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Disponibile l'applicazione "ComunicApp" per i genitori degli alunni
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.