Gelate vigneti
Gelate vigneti
Enti locali

Risarcimento gelate 2021, ultime ore per richiedere i contributi

Domani scadono i termini per le istanze

Ultime ore, per chiedere il risarcimento per le gelate 2021 e le relative agevolazioni. Domani, giovedì 14 ottobre, infatti, scadono i termini previsti per presentare le istanze.

Lo scorso 9 agosto, infatti, il Mipaaf ha dichiarato l'esistenza del carattere eccezionale dell'evento calamitoso tra il 9 ed il 10 aprile scorsi. Venivano così riconosciute i danni superiori al 30% della produzione lorda vendibile per le imprese agricole, iscritte alla Camera di Commercio alla data dell'evento.

Sono previsti contributi in conto capitale fino all'80% del danno accertato, parametrato alla produzione del triennio precedente; prestiti ed ammortamento quinquennali per le esigenze di esercizio dell'anno 2021 e anno successivo; proroga di 24 mesi delle scadenze delle rate delle operazioni di credito agrario di esercizio e di miglioramento e di credito ordinario; esonero parziale del pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali propri e per i lavoratori dipendenti.

Scaricati e compilati gli appositi moduli, servirà inviarli via pec al Comune di Trinitapoli (protocollo@pec.vivitrinitapoli.info) ed alla Regione Puglia (sezione.coordinamento@pec.rurar.puglia.it) oppure consegnarli agli uffici, negli orari di apertura. L'Ufficio Agricoltura è disponibile anche telefonicamente ai numeri 0883636361 oppure 360626069.

modulo di richiesta -
domanda di aiuto -
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Sottoscritto documento congiunto dai sindaci Lodispoto, Di Feo e Lamacchia: «Intervenire per non compromettere lo sviluppo agro-industriale»
Oggi ultimo giorno di erogazione del servizio irriguo da parte del Consorzio di Bonifica Oggi ultimo giorno di erogazione del servizio irriguo da parte del Consorzio di Bonifica La nota del consigliere comunale Giacchino Cicinato
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Crisi idrica, agricoltori in difficoltà Crisi idrica, agricoltori in difficoltà I sindaci Lamacchia e di Feo chiedono interventi urgenti al Consorzio di Bonifica
Attivato il servizio di ricarica CARD a Trinitapoli Attivato il servizio di ricarica CARD a Trinitapoli Avviso agli agricoltori dei distretti 16 e 17
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
Depurazione acque reflue: il sindaco Di Feo ringrazia gli assessori Di Leo e Landriscina Depurazione acque reflue: il sindaco Di Feo ringrazia gli assessori Di Leo e Landriscina «Si tratta di un primo passo fondamentale per fronteggiare la carenza idrica»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.