Plastica
Plastica
Vita di città

"Rispettiamo l'ambiente": la gara di raccolta della plastica

Fra i piccoli alunni delle scuole in villa a Trinitapoli

Una gara a chi pulisce prima l'ambiente. Nel piccolo, chiaramente. Ma è proprio a piccoli passi che si raggiungono grandi risultati. Uno è stato già raggiunto: educare i più piccoli a differenziare correttamente la plastica. "Rispettiamo l'ambiente" è il titolo della manifestazioni che si è svolta nella villa comunale di Trinitapoli. A idearla l'amministrazione comunale in collaborazione con gli alunni dell'istituto comprensivo "Don Lorenzo Milani" e della scuola media "Garibaldi-Leone". Alle classi che si sono distinte nella raccolta della plastica sono stati consegnati dei premi messi a disposizione dall'azienda Tecknoservice che cura il servizio di nezzetta urbana in città, dal consorzio Corepla, che si occupa di sensibilizzare i cittadini proprio sul corretto smaltimento della plastica, e il Comune. Temi ambientali promossi fra i più piccoli perché sono loro il futuro dell'Italia.

«Continua la compagna di sensibilizzazione per quanto riguarda la raccolta differenziata - ha affermato l'assessore all'ambiente Roberto di Feo -. In villa comunale purtroppo vengono abbandonati rifiuti e le opere sono vandalizzate. E tutto questo non va bene. Infatti siamo in questo punto con i piccoli alunni delle scuole proprio perché deve partire dall'istituzione scolastiche la giusta edizione alla raccolta differenziata che le bambine e i bambini poi porteranno nelle loro case. La natura ci rispetta se noi la rispettiamo».
  • Giovani
Altri contenuti a tema
“Il Calcio della Speranza”: ieri sera a Trinitapoli una partita in memoria di Angelo Spina “Il Calcio della Speranza”: ieri sera a Trinitapoli una partita in memoria di Angelo Spina Prima del fischio d’inizio è stato osservato un minuto di silenzio in ricordo di Papa Francesco, di Angelo Spina e di tutte le vittime della strada
A Trinitapoli incontro con l’autore Andrea Sannino A Trinitapoli incontro con l’autore Andrea Sannino Un incontro tra i giovani e l’autore del libro “Prima di Abbracciame”
A Trinitapoli i giovani dialogano con il presidente Emiliano su opportunità, speranze e futuro A Trinitapoli i giovani dialogano con il presidente Emiliano su opportunità, speranze e futuro Si è svolto sabato 15 marzo il “Forum Giovani 2025”: un confronto dedicato alle nuove generazioni
Miriana D'Alessandro tra le migliori ricercatrici al mondo per Stanford: l'applauso della città di Trinitapoli Miriana D'Alessandro tra le migliori ricercatrici al mondo per Stanford: l'applauso della città di Trinitapoli La trentenne si occupa di patologie repiratorie a Siena: il messaggio del sindaco di Feo
IA e giovani, l'arcidiocesi avvia un percorso formativo sul digitale. Si parte il 24 novembre IA e giovani, l'arcidiocesi avvia un percorso formativo sul digitale. Si parte il 24 novembre Ospiti illustri Paolo Benanti e Paola Bignardi. Il programma completo
Una call per i giovani che vogliono costruire il futuro delle Regioni Una call per i giovani che vogliono costruire il futuro delle Regioni C'è tempo fino al 15 settembre per presentare la propria idea
"#mareAsinistra", strategia di valorizzazione dei talenti in Puglia "#mareAsinistra", strategia di valorizzazione dei talenti in Puglia Emiliano e Delli Noci: “Approviamo una Strategia finalizzata a valorizzare i talenti e a favorire il controesodo”
Sabato la Giornata diocesana della gioventù Sabato la Giornata diocesana della gioventù Un momento di preghiera e testimonianza insieme all'Arcivescovo D'Ascenzo
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.