I mezzi pesanti rintracciati in un terreno incolto nelle campagne di Trinitapoli
I mezzi pesanti rintracciati in un terreno incolto nelle campagne di Trinitapoli
Cronaca

Ritrovati nell'agro di Trinitapoli tre mezzi pesanti rubati in Toscana

I Carabinieri sono riusciti a rintracciare i camion grazie al sistema Gps

Sono stati individuati in un terreno incolto nell'agro di Trinitapoli e in seguito restituiti ai titolari dell'impresa Con.Cave srl i tre mezzi pesanti rubati in Toscana nei giorni scorsi. Il furto si è verificato a Pieve Santo Stefano, nello stabilimento di movimento terra dell'azienda: oltre ai veicoli, secondo quanto ricostruito, sono stati portati via anche diversi litri di gasolio per autotrazione, con un danno complessivo stimato di circa 500 mila euro.

I Carabinieri di Sansepolcro, una volta ricevuto l'allarme, si sono subito messi sulle tracce della refurtiva, partendo dal presupposto che l'azione non poteva non essere stata compiuta da "professionisti", capaci di spostare i mezzi per lunghi tragitti nonostante fossero dotati di sistemi antifurto.

Nell'arco delle incessanti ricerche (con i proprietari che hanno anche lanciato un appello sui social), i militari dell'Arma sono riusciti a localizzare i camion, con il supporto della tecnologia gps in dotazione ad uno dei veicoli, che per alcune ore non aveva fornito dati. Gli autori del furto, probabilmente, avevano attivato un disturbatore di segnali, cioè un congegno elettronico che emette un segnale opposto a quello dei dispositivi di localizzazione. La zona è stata pertanto circoscritta e con l'aiuto fondamentale dei Carabinieri del Comando Provinciale Bat è stato possibile completare il ritrovamento.

I tre camion, uno dei quali dotato di gru, sono stati individuati in un campo agricolo abbandonato a Trinitapoli, ben nascosti dietro un grosso capannone industriale confinante con quel terreno, a soli 10 minuti dal porto di Barletta. Gli inquirenti ritengono che l'obiettivo dei malviventi fosse imbarcare i mezzi e farli giungere in Europa orientale.
  • carabinieri
  • Furto
Altri contenuti a tema
Controlli dei carabinieri sulle strade e nei locali della movida Controlli dei carabinieri sulle strade e nei locali della movida Oltre 70 le persone identificate
Sicurezza e contrasto alla criminalità, intervista al Colonnello Andrei Sicurezza e contrasto alla criminalità, intervista al Colonnello Andrei Approfondimento con il comandante provinciale dei carabinieri sulla situazione nella Bat
Due studi medici della Bat nel mirino dei Nas Due studi medici della Bat nel mirino dei Nas I titolari sono stati denunciati
Tre colpi in pieno volto, un'esecuzione in piena regola Tre colpi in pieno volto, un'esecuzione in piena regola L'indagine dei carabinieri ha svelato le modalità dell'uccisione di Giuseppe Lafranceschina, di cui sono accusate tre persone arrestate all'alba di giovedì
Tre arresti dei carabinieri fra Margherita, San Ferdinando e Trinitapoli Tre arresti dei carabinieri fra Margherita, San Ferdinando e Trinitapoli Gli indagati sono accusati a vario titolo di rapina, estorsione, furto, minacce, spaccio di sostanze stupefacenti, ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale
Traffico internazionale di banconote false, controlli anche nella Bat Traffico internazionale di banconote false, controlli anche nella Bat Operazione dei carabinieri del Comando antifalsificazione monetaria
Capodanno ed Epifania in sicurezza, controlli dei Carabinieri Capodanno ed Epifania in sicurezza, controlli dei Carabinieri Il bilancio registrato fra Barletta e i tre comuni del Tavoliere meridionale è di 257 persone identificate, 169 autovetture controllate e 9 sanzioni al Codice della strada
Carabinieri Bat, il bilancio dell'attività nel 2022 Carabinieri Bat, il bilancio dell'attività nel 2022 Oltre 1.300 denunce raccolte, 315 arresti effettuati, 200 chilogrammi di droga sequestrati
© 2001-2023 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.