Scuola
Scuola
Vita di città

Scuola: alla Garibaldi Leone si rientra lunedì

Don Milani chiusa sino a mercoledì

Da oggi l'ordinanza regionale ha disposto la riapertura delle scuole. A Trinitapoli hanno ripreso le lezioni per ora soltanto quelle dell'infanzia, per le quali la presenza non è obbligatoria ed è a scelta delle famiglie.

Al circolo didattico "Don Milani", le lezioni in presenza sono sospese fino a mercoledì. Spetterà alla direzione della stessa scuola decidere se riaprire da giovedì o procedere con la didattica a distanza.
L'istituto comprensivo "Garibaldi-Leone" riaprirà in presenza da lunedì 16 novembre, in quanto fino al prossimo venerdì i locali saranno chiusi dopo i contagi registrati nei giorni scorsi, tra i docenti.
«Siamo in contatto con i dirigenti scolastici – spiega il sindaco Emanuele Losapio – , per tutto quanto di competenza comunale, auspicando che le scuole trovino soluzioni tali da evitare ogni rischio. È bene ricordare che per il principio dell'autonomia scolastica, dovranno decidere gli stessi dirigenti se riprendere le lezioni o assicurare la Dad nei propri istituti. Da Dpcm, infatti, la didattica a distanza è prevista solo per gli studenti delle scuole superiori, fatta salva la prerogativa delle famiglie, ricordata anche dal governatore Michele Emiliano, di scegliere se mandare a scuola i ragazzi o no, in questa delicata fase».
  • scuola
Altri contenuti a tema
Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Le domande per accedere al servizio dovranno essere presentate entro il 12 maggio
L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’evento, giunto quest’anno alla sua 11esima edizione, si è svolto ieri presso il salone del centro sociale della parrocchia di Santo Stefano
Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'incontro voluto dall'amministrazione in collaborazione con Comitato Storia e Cultura e l’Istituto Dell’Aquila-Staffa
Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli L'evento per promuovere la divulgazione scientifica all'interno del contesto scolastico
Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco La nuova iniziativa a cura degli studenti dell'Istituto Superiore Dell’Aquila-Staffa di Trinitapoli
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Disponibile l'applicazione "ComunicApp" per i genitori degli alunni
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.