Francesco Di Feo
Francesco Di Feo
Politica

Scuola, di Feo: «Laboratorio per la crescita della comunità»

Il sindaco a una settimana dall'inaugurazione del nuovo comprensivo

«Registriamo i complimenti delle famiglie per il nuovo istituto comprensivo Garibaldi-Leone». Il sindaco di Trinitapoli, Francesco di Feo, è orgoglioso, a una settimana dall'inaugurazione del nuovo plesso di Via Pirandello, che ha dato il via all'anno scolastico 2015/2016.
1Si tratta – spiega l'assessore alla Pubblica istruzione, Eugenio Di Fidio – di una scuola armoniosa, accogliente, efficiente e comprensiva. Martedì scorso, col taglio del nastro, è stata scritta una pagina importantissima per la nostra comunità sociale e culturale: per la prima volta suggella la fondazione di un istituto comprensivo, sotto un'unica dirigenza scolastica e amministrativa, abbracciando gli ordinamenti della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado". Gli istituti comprensivi, (istituiti con la Legge n. 97/1994) sono da considerarsi dei veri e propri laboratori per l'innovazione, poiché dimostrano una capacità riflessiva e una duttilità verso soluzioni organizzative mirate a delineare un percorso curricolare centrato sull'apprendimento, attraverso il riconoscimento dei valori e delle potenzialità insite nell'organizzazione verticale, quale modello di scuola per ogni persona e per l'intera comunità sociale, capace di farsi carico delle disuguaglianze , e, attraverso concreti percorsi di continuità e accoglienza, essere strumento di perequazione.
Martedì mattina, col suono della campanella, corteo di studenti dei tre livelli ospitati nel comprensivo, alla presenza del sindaco, del suo vice Andrea Minervino, dello staff di presidenza, ma soprattutto della dirigente Roberta Lionetti. "La partecipazione fattiva delle famiglie alla cerimonia di inaugurazione – osserva il primo cittadino di Feo – è il segnale della collaborazione che si è positivamente creata in questa comunità scolastica. Un esempio di interazione tra diversi attori del territorio, che concorrono ad un unico interesse comune. La nascita di questo istituto, completamente ristrutturato ed efficientato, diventa occasione di incontro tra docenti in gruppi di lavoro, di team di progettazione comune, che stimolano iniziative, scambio di idee, conoscenze, metodologie: laboratori, classi ponte, classi aperte. Si delinea così un ambiente ad alto tasso di comunicazione e di dialogo interprofessionale. Questo consente di rimettere in discussione modelli di insegnamento rigidi e tradizionali, per promuovere invece lo sviluppo di abilità procedurali flessibili e aperte al cambiamento».
  • francesco di feo
Altri contenuti a tema
Trinitapoli incontra i dirigenti di Arca Capitanata Trinitapoli incontra i dirigenti di Arca Capitanata Un’occasione importante per avviare azioni concrete e per rivedere la situazione degli alloggi
Trinitapoli celebra Pietro Lamonaca: Campione Italiano nelle Danze Latine Trinitapoli celebra Pietro Lamonaca: Campione Italiano nelle Danze Latine Il sindaco: «Siamo orgogliosi di vedere i nostri talenti emergere e raggiungere traguardi così importanti»
Ascolto e impegno per il quartiere UNRRA CASAS: il Comune incontra i residenti Ascolto e impegno per il quartiere UNRRA CASAS: il Comune incontra i residenti Il Sindaco di Feo promette interventi concreti
Sicurezza a Trinitapoli, le parole del sindaco Sicurezza a Trinitapoli, le parole del sindaco «Le Forze dell’Ordine sono sempre attente, vigili e presidiano costantemente il nostro territorio»
Sopralluogo del sindaco di Feo all'ufficio postale di Trinitapoli Sopralluogo del sindaco di Feo all'ufficio postale di Trinitapoli Insieme al vice sindaco Cosimo Muoio e al direttore Dino Montaruli, verificato il corretto funzionamento dei servizi
Gli auguri del sindaco di Feo a Papa Leone XIV Gli auguri del sindaco di Feo a Papa Leone XIV «A nome dell'intera comunità di Trinitapoli desidero rivolgere i più sentiti auguri e un caloroso benvenuto»
Trinitapoli ricorda le vittime del terrorismo Trinitapoli ricorda le vittime del terrorismo Il messaggio del sindaco di Feo
Possibile chiusura del tratto stradale S.p. 141 km 24+000: interverrà il sindaco Francesco di Feo Possibile chiusura del tratto stradale S.p. 141 km 24+000: interverrà il sindaco Francesco di Feo Oggi, alle ore 17.00, l'incontro a Zapponeta
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.